Bari. In gara con l'azzurrino, per il Circolo Canottieri Barion, anche Catanese, Terrevoli e Picci
Il ritorno dalla nazionale fa sempre un certo effetto, specie se ad attenderlo è l'intera sezione schermistica di un circolo. E' il caso del Canottieri Barion e di uno dei suoi atleti di punta, il 17enne Vito Capuano, fresco di allenamento collegiale Azzurrini di Spada svolto a Formia, nel Lazio, dal 1° al 9 settembre. “Il ragazzo ci ha confidato di aver vissuto una bellissima esperienza – osserva Rosanna Fermo, la maestra che lo ha seguito dall'inizio al circolo di molo San Nicola – Vito ha lavorato tantissimo e quanto appreso in azzurro tornerà utile non solo per il suo percorso di crescita ma anche per quello dei suoi compagni di squadra. Se poi si pensa che è ancora al primo anno Giovani, si comprende come i margini di miglioramento siano ancora notevoli e la sua storia in nazionale ancora tutta da scrivere”. Una prima verifica, per l'azzurrino ed i suoi compagni, si avrà già domenica 21 settembre, con la tappa napoletana del Trofeo del Sabato: in lizza, oltre a Vito Capuano, ci sono Marco Catanese, Daniele Terrevoli, Camillo Silvio Picci e Alessandro Serra: “Si tratta di altri atleti di sicuro interesse, da cui la sezione attende progressi e risultati – rimarca Rosanna Fermo – Domenica prossima ci sarà per tutti loro un buon banco di prova in vista della tappa tranese dell'ultima domenica di setttembre, valevole come qualificazione Open”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding