Al-Fitto e la saudade di Strasburgo

 

#totoFITTO. Ce l’ha fatta, Raffaelino, a dettare la linea di Forza Italia da Strasburgo. Ma la gloria è durata solo 31 minuti

di Salvatore Ventruto “Al – Fitto”, appena giunto a Strasburgo, avrà sicuramente sentito la mancanza di quella folla entusiasta che nei giorni scorsi, al grido di “primarie primarie” lo ha letteralmente circondato a Lamezia Terme, Bari, Napoli. Un malessere che, rimanendo in clima mondiale, potremmo finemente definire come “ saudade”, ma che più italianisticamente si potrebbe anche paragonare alla “nostalgia canaglia” che assaliva Albano e Romina nel 1987, durante il Festival di Sanremo. Mosso dalla consapevolezza di rischiare seriamente l’oblio, “Al Fitto” ha tuonato ieri al Parlamento Europeo contro il suo capogruppo Manfred Weber, nuovo leader del Partito Popolare Europeo. Weber, replicando all’intervento del premier Renzi, ha ammonito l’Italia a continuare sulla linea del rigore. “Mi sembra che Weber abbia parlato più da rappresentante della Germania che da rappresentante del Partito Popolare Europeo e credo – dice “Al Fitto” – che Forza Italia, in coincidenza con quanto abbiamo dichiarato in campagna elettorale, debba muoversi in modo distinto sia da Renzi che da Weber”. “Al- Fitto”, in “direzione ostinata e contraria” anche in Europa, prova a dettare la linea politica di Forza Italia a Strasburgo. Ci riesce per ben trentuno minuti, fin quando Giovanni Toti, anche lui parlamentare europeo, non si affretta a precisare che “Forza Italia è più vicina a Renzi che non alla linea del rigore dei tedeschi e se servirà daremo il contributo per scardinare questa cassaforte”. Ed è nuovamente nostalgia, nostalgia canaglia che ti prende proprio quando non vuoi.. ……

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment