L'inossidabile ACI si rinnova fino al 2018

Lecce. Il carrozzone a quattro ruote rinnova le cariche sociali. Matteo Renzi vorrebbe rottamare ma la lobby resiste

Il governo di Matteo Renzi ha provato in tutti i modi di rottamare il caravanserraglio ACI; tuttavia la potente lobby delle quattro ruote è riuscita ancora una volta a resistere e il premier è stato battuto. Oltre all'Aci, potremo pertanto “goderci” ancora per un po' il registro auto del PRA e la Motorizzazione civile. L'Aci spende a livello nazionale 130 milioni l’anno e ha circa 3.000 dipendenti. Il suo punto di forza sono i legami con la politica, trasversalmente da destra a sinistra. In questo clima da sfida all'ultimo sangue tra rottamatori e conservatori su gomma, un ruolo centrale lo gioca Lecce, che esprime il presidente nazionale dell'Aci nella persona dell'ing. Angelo Sticchi Damiani, progettista di grandi opere viarie e per innumerevoli lustri padre-padrone dell'Aci locale. Con perfetto tempismo, l’Automobile Club di Lecce fa sapere di aver provveduto al rinnovo delle cariche statutarie del quadriennio 2014-2018. Aurelio Filippi Filippi è stato confermato Presidente. Venerdì scorso – recita un comunicato dell'ACI Lecce – nel Salone “Guglielmo Grassi Orsini” dell’Automobile Club di Lecce, ha avuto luogo la seduta di insediamento del nuovo Consiglio Direttivo dell’ACI Lecce, in seguito all’Assemblea ordinaria dei Soci del 21 giugno scorso che aveva rinnovato le cariche statutarie. Nel corso della seduta consiliare si è provveduto alle nomine delle massime cariche dell’Ente e dei Consiglieri. E’ stato confermato Presidente il Dott. Aurelio Filippi Filippi, già nominato dal Consiglio Direttivo nell’aprile 2012, in seguito alle dimissioni dell’Ing. Angelo Sticchi Damiani per l’elezione alla carica di Presidente nazionale ACI. 69 anni, leccese, Aurelio Filippi Filippi è Consigliere dell’Automobile Club Lecce dal luglio del 2002. Commercialista dal 1977, è stato Consigliere dell’Ordine di Lecce per tre mandati, ha avuto vari incarichi di gestione e controllo in società pubbliche e private, di rilievo nazionale e comunitario. Sono state confermate le cariche di vicepresidente all’Avv. Vittorio Mormando e al Dott. Francesco Tinelli, e di Consigliere, alla Sig.ra Marina Acquaviva, con l’ingresso nel Consiglio Direttivo, in qualità di Consigliere, dell’Ing. Francesco Saverio Sticchi Damiani. In occasione dell’assemblea elettiva del 21 giugno scorso, sono stati confermati inoltre alla carica di revisori dei Conti il Dott. Roberto Capone e la Dott.sssa Isabella Liguori, mentre si è in attesa di nuova nomina o di riconferma del componente ministeriale Dott. Arnaldo Sciolti. La direzione dell’Ente continua ad essere affidata al Dott. Pasquale Elia, in carica dal 2003.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment