Vini Càntele: eccellenza nella tradizione

Guagnano. Al via un approfondito tour alla riscoperta delle eccellenze imprenditoriali del Salento organizzato dai giovani imprenditori di Confindustria Lecce

Il Gruppo Giovani imprenditori di Confindustria Lecce organizza a partire dal prossimo 22 maggio un tour, un viaggio alla riscoperta delle eccellenze imprenditoriali del Territorio. Obiettivo di queste visite d’eccezione – che si aprono con l’azienda vitivinicola Cantele – è quello di accrescere la cultura d’impresa e creare un momento di confronto generazionale con le figure imprenditoriali a capo delle piccole e medie imprese salentine. “Gli incontri – afferma la presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, Viola Margiotta – serviranno ad alimentare il dibattito con gli imprenditori di prima, seconda o terza generazione, uomini di grande valore che hanno compiuto e compiono quotidianamente scelte strategiche per adeguarsi al contesto competitivo in continua evoluzione e per superare le criticità che l'economia nel complesso sta attraversando. Un momento per cercare di scambiare idee e valori e trovare una sinergia che contribuisca a rafforzare il nostro sistema produttivo e in qualche modo ad educare le giovani generazioni alla cultura ed alla valorizzazione delle imprese. L’evento, infatti, oltre a coinvolgere noi giovani, vedrà la partecipazione degli studenti dell’Università del Salento e degli allievi di alcune istituzioni scolastiche della Provincia di Lecce”. La spinta a realizzare questo viaggio è data dalla convinzione che le esperienze e le migliori pratiche sono per i giovani imprenditori nutrimento e linfa vitale di cui fare tesoro e metterle in pratica per superare le sfide di ogni giorno. Cantele nasce a Guagnano nel 1950 per volontà di Giovanni Battista. Da allora l'azienda si è trasformata, con un percorso di crescita a conduzione familiare proseguito dai figli del fondatore e che oggi continua con i nipoti. L’azienda Cantele con piu’ di 50 ettari coltivati a vite, produce annualmente due milioni di bottiglie e vanta una considerevole varietà di vini Igt e Doc da vitigni autoctoni e internazionali. Grazie all’eccellenza e all’esperienza maturata Cantele è apprezzata nelle più importanti manifestazioni vinicole. Infine essa è oggetto di studi universitari in quanto best practice, caso italiano di eccellenza come impresa 2.0 in un settore poco propenso all’impiego di strumenti digitali. Infatti l’azienda Cantele è una delle poche ad utilizzare in modo competitivo le potenzialità dei social media, anche attraverso la creazione di un sito web integrato con contenuti 2.0 e link diretto al proprio blog. Ma Cantele è molto altro ancora… Le visite aziendali proseguiranno anche in luglio e settembre presso ulteriori aziende di eccellenza del territorio.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment