Imprenditorialità giovanile, al via lo Sportello

Lecce. Anche Lecce nel network nazionale. Il supporto della Camera di commercio ai giovani salentini che vogliano fare impresa

LECCE – Battesimo ufficiale del network nazionale degli Sportelli per l’imprenditorialità giovanile delle Camere di commercio. A partire da ieri la rete delle Camere di commercio mette a disposizione un servizio gratuito dedicato espressamente ai giovani che vogliano creare una nuova impresa. Nella provincia di Lecce nel 2013 sono state 938 le imprese guidate da giovani con una crescita dell’8,48% e un’incidenza sul totale del sistema produttivo del 14,4%. Le regioni del Mezzogiorno sono quelle nelle quali l’impresa sembra rappresentare un’alternativa al lavoro dipendente per chi ha meno di 35 anni. In Calabria, Campania e Sicilia, infatti, la pattuglia dei giovani capitani d’impresa supera o sfiora il 15% del totale delle attività presenti sul territorio, in Puglia raggiunge il 13%, nel Molise e in Basilicata sfiora il 12%. Sul fronte opposto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, dove la componente giovanile costituisce circa l’8% del totale. Su scala nazionale, tra il 2012 e il 2013 sono quasi 71mila in più le imprese guidate da giovani under 35, con una crescita pari al 10,48%. Il servizio delle Camere di commercio prevede un’offerta mirata e integrata di attività di orientamento, formazione, assistenza, accompagnamento e supporto espressamente indirizzata a rispondere ai diversi bisogni dello start up e post-start up, favorendo anche l’accesso a strumenti di credito e microcredito o agli incentivi pubblici nazionali e regionali, per valorizzare le opportunità occupazionali legate al lavoro indipendente. Un’iniziativa particolarmente importante in un Paese in cui la disoccupazione giovanile ha superato il 40% e si registra un dato record quanto ai giovani neet (circa un milione e mezzo di 15-24enni, pari quasi a un quarto di questa fascia d’età, che non studiano né lavorano), con elevati tassi di abbandono scolastico-formativo. Lo Sportello per l’imprenditorialità giovanile a Lecce è disponibile presso il Servizio Nuova Impresa, (Registro delle imprese – Viale Gallipoli, 41) ed accoglierà i giovani che intendono aprire una nuova impresa dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il martedì pomeriggio dalle 15.15 alle 16.00. Lo Sportello fornirà servizi di informazione e pre-selezione, orientamento, formazione per la redazione del business plan, assistenza personalizzata per la sua stesura, servizi a sostegno della costituzione dell’impresa, accompagnamento per l’accesso al credito e al microcredito, ovvero all’attivazione di incentivi pubblici nazionali e regionali, supporto allo start up. Si tratta di un contributo concreto e fattivo che la Camera di commercio di Lecce e più in generale il sistema camerale tutto, mette a disposizione per il rilancio dell’occupazione giovanile. E’ stato, inoltre, aperto il portale FILO (www.filo.unioncamere.it), nel quale è presente un focus specifico diretto a chi voglia “mettersi in proprio”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment