Berlino. Cinquemila visitatori in sette giorni con picchi in occasione del “ponte” del Primo maggio. Il Road Show #weareinpuglia va
BERLINO – Dopo Vienna con oltre seimila visitatori in dieci giorni, ha riscosso interesse e curiosità anche a Berlino il Villaggio Puglia che ha aperto i battenti il 28 aprile al Sony center dove resterà fino ad oggi. E’ la seconda tappa del Road Show #weareinpuglia promosso dalla Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo, tramite Pugliapromozione, Agenzia Regionale del Turismo, finalizzato a far conoscere il brand Puglia sui principali mercati europei. Ogni tappa viene monitorata in remoto attraverso un pannello di controllo web based che consente fra l’altro di rilevare il flusso di visitatori. Nei primi sette giorni del Roadshow a Berlino si sono registrati già 5000 visitatori con un picco nelle giornate del “ponte” del Primo Maggio che hanno registrato affluenze quotidiane quasi da 1.000 presenze.

Nel Villaggio Puglia a Berlino i visitatori hanno trovato il fitto palinsesto di appuntamenti e attività come la “Virtual Bike”, che consente di percorrere pedalando alcuni itinerari in Puglia, “My Virtual tour”, che conduce, grazie ad una guida in remoto, a conoscere e scegliere il proprio percorso di viaggio in Puglia, l’angolo “Selfie booth” per gli autoscatti fotografici su sfondi della Puglia, la “Instanwall” dove scegliere una cartolina che sarà poi spedita dalla Puglia. E ancora laboratori di enogastronomia, degustazioni di vino e di olio, e “Puglia Children Creations” dedicato ai visitatori più piccoli; e per la musica laboratori di pizzica e tamburello e il dj set in modalità silent disco. Circa 1.800 persone sono state coinvolte nei laboratori organizzati presso il Village tra i quali hanno riscosso maggior successo “Wine Experience” (Degustazione guidata di vini pugliesi), “Silent Disco” (Session di Musica Pugliese), i workshop di Pizzica e il Virtual Tour che insieme hanno assorbito più del 60% dei visitatori attivi. Twitter ha documentato in tempo reale quello che è successo al villaggio Puglia a Berlino. // Identikit del viaggiatore in Puglia Dalle interviste condotte nel villaggio Puglia è possibile disegnare un profilo dell’utenza a Berlino: il target intercettato è essenzialmente tedesco, ricompreso in modo piuttosto omogeneo nelle differenti fasce di età intermedie; spiccano i professionisti, gli impiegati, ma anche gli studenti. Tra le tipologie di viaggio predilette si registra in prevalenza il Mare (40%), seguito da Natura (20%), Città d’Arte (15%) e Cultura (13%). Normalmente si predilige viaggiare con famiglia o amici, poco in viaggio di gruppo . Tra le strutture turistiche al primo posto l’Hotel (38%), seguito da Casa Vacanza (15%), B&B (15%), Villaggio (15%), Agriturismo (9%) e Campeggi (9%). Solo il 49% degli intervistati conosce la Puglia o l’ha mai visitata, così come il 68% non sa che esiste un volo diretto. Ma il 95% dell’utenza si dice interessato a visitare la Puglia prossimamente. // I più seguiti Fra gli eventi in città previsti a Berlino ha molto interessato la presentazione al @Bierbaum 3 del #ReisewegeMotorradApulien, cibo atmosfere e percorsi da fare in moto in Puglia, e ancora al @Theater Au_ Kreuzberg l’evento “Furia di Puglia” con un cocktail di benvenuto e lo show “Furie de sanghe-GEHIRNBLUTUNG” di Fibre Parallele abbinato anche ad una mostra fotografica nel foyer intitolata “Capisc a mè” di Anna Simi. Il clou è stato ieri con il work shop dedicato a giornalisti e tour operator; sold out il concerto di Nicola Conte & Andrea Fiorito’s BLACK SPIRITS con Gianluca Petrella, Kekko Fornarelli, Tasha e NIDI D'ARAC alla @KESSELHAUS. // #Weareinpuglia, la nuova campagna In contemporanea al road show è partita anche la nuova campagna #Weareinpuglia realizzata in co-marketing con Nikon con le immagini immortalate nei 5 scatti di Paolo Petrignani, fotografo Nikon NPS, che mostrano all'Europa tutti i volti della Puglia: Gargano, Valle d’Itria, Polignano e Melpignano. Il mercato tedesco è molto interessante per la Puglia, come risulta anche dall’ultimo monitoraggio dell’Agenzia Nazionale del Turismo ENIT sulla rete dei principali tour operator internazionali europei ed extraeuropei: la Puglia è risultata tra le destinazioni italiane favorite per i ponti di aprile/maggio e per la prossima estate con possibili incrementi nelle prenotazioni fino al +20% rispetto all’anno precedente. In particolare, la Puglia si posiziona in modo estremamente favorevole proprio su alcuni TO tedeschi. // Le prossime tappe Dopo Vienna e Berlino anche la tappa successiva sarà in Germania a Monaco (Olympiapark, 15 24 maggio); quindi Londra (South Bank, 6-15 giugno) e poi Parigi (Gare Montparnasse, 21-30 giugno) e Dublino (George' s Dock, 6-15 luglio). La campagna di comunicazione #Weareinpuglia è caratterizzata quest’anno dall'azione di co-promotion di Pugliapromozione legata al musical inglese ambientato e girato in Puglia, “Walking on sunshine”. Una produzione internazionale (Vertigo Films e Eagle Pictures) voluta da Apulia Film Commission, dal budget di 9 milioni di euro, il set più grandioso e impegnativo che la Puglia abbia mai accolto. Uno spot in mondovisione per la Puglia: musiche di Madonna, Cindy Loper, Wham! ed altre star internazionali. Protagonista Leona Lewis, popstar britannica prima nelle classifiche di 34 paesi. Il momento clou sarà a Londra a giugno durante il road show #Weareinpuglia quando il film sarà presentato in prima mondiale per poi girare nelle sale di mezzo mondo.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding