Brindisi. Continua il momento negativo della formazione pugliese che manca due occasioni per passare in vantaggio e poi si arrende ai colpi degli avversari
(ph: Giovanni Evangelista) BRINDISI – Continua il momento “no” dell’Enel Basket che ieri si è arresa davanti alla Victoria Libertas Pesaro. Quattro punti di scarto, 70 a 74 commentano il crollo della squadra pugliese nell’ultima parte della gara.

Mister Bucchi Bucchi ha mandato in campo una rosa inedita: Dyson, Lewis, Campbell, James, Zerini. Indisponibile per infortunio Snaer. Per il Pescara, Dell’Agnello ha schierato Petty, Turner, Johnson, Trasolini, Anosike.

Campbell

Dyson vs Anosike Dopo un match sostanzialmente equilibrato – ma con qualche errore di troppo della squadra brindisina – è stato alla fine dello scontro che l’Enel ha firmato la sua sconfitta, prima sprecando due occasioni per passare in vantaggio – sul 70-71 e sul 70-72 – e poi non potendo a contro la schiacciata di Pecile che ha posto definitivamente la parola fine ai giochi segnando il 70-74 in favore dei pesaresi. Prova del nove per il quarto posto nella sfida esterna di domenica prossima al Banco di Sardegna Sassari.

James

Todic

Umeh e Formenti

Umeh

Zerini Enel Basket Brindisi – Vuelle Pesaro 70-74 (20-17; 34-30; 51-49) Enel Basket Brindisi: James 11, Todic 3, Morciano, Formenti, Dyson 19, Lewis 15, Chiotti 2, Jurtom, Zerini 6, Umeh 8, De Gennaro, Campbell 6. Allenatore: Bucchi Vuelle Pesaro: Musso 12, Bartolucci, Terenzi, Johnson 13, Pecile 10, Dordei 5, Trasolini 6, Anosike 8, Turner 16, Petty 4. Allenatore: Dell’Agnello
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding