Knos, cultura e creatività da tutta Europa

Lecce. Più di 150 progetti presentati; 20 i finanziati. On line i risultati del bando della Provincia

LECCE – Venti progetti finanziati su più di 150 proposte pervenute, da tutta Italia e anche dal resto d’Europa. Sono consultabili on line i risultati dell’avviso pubblico per la progettazione di attività culturali alle Manifatture Knos indetto dalla Provincia di Lecce. Un successo inaspettato. Numerose le proposte provenienti dalla Puglia e dal Salento. I progetti toccano tutti i settori della creatività e della sperimentazione sociale. Dal teatro alla musica, dal cinema all’astronomia, dal recupero degli antichi mestieri all’innovazione tecnologica, dai diritti civili agli orti urbani, davvero variegate e originali le proposte che associazioni e organizzazioni non profit hanno ideato per animare il Knos di attività finalizzate alla riqualificazione del centro e alla sua interazione con il territorio. L’iniziativa è nata dalla scelta dell’associazione culturale Sud Est di condividere i 150mila euro destinati ad attività, previsti nell’ambito del programma Integrato di rigenerazione urbana “Cantiere Internazionale di Arte, Cultura e Partecipazione presso l’ex Knos di Lecce”, finanziato con fondi europei (Linea 7.1 del PO FESR 2007/2013), e promosso dall’associazione culturale Sud Est in partnership con la Provincia di Lecce, il Comune di Lecce e la Regione Puglia. I progetti finanziati, della durata massima di dieci mesi, costituiranno parte della programmazione 2014 delle Manifatture Knos, che si animeranno di incontri, laboratori e attività aperte e rivolte ad ogni tipo di pubblico, locale e internazionale. Tra i proponenti premiati, spiccano nomi d’eccezione nel panorama della cultura indipendente internazionale, quali il Teatro Valle Occupato (Roma), la Guarimba International Film Festival (Cosenza), Not Quite Fenegerfors (Svezia), Stanica (Slovacchia). Le graduatorie sono consultabili sul sito delle Manifatture Knos e della Provincia, nella pagina dedicata agli Avvisi Pubblici (http://www.provincia.le.it/web/provincialecce/dettaglio_avviso_pubblico?id=1214824&origine=storico). Presto sarà possibile conoscere la programmazione delle attività ed essere parte attiva dei progetti. Per tenersi aggiornati basterà seguire il sito www.manifattureknos.org.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment