Grafica creativa e sono Olimpiadi

Leverano. Ore 9 in piazza Roma. Gli alunni delle elementari di otto comuni si sfidano a colpi di amicizia

LEVERANO – Le attività di “Grafica creativa” sono al centro dell’appuntamento. Dunque è meglio non mancarlo: ore 9 in piazza Roma (centro storico) a Leverano. L’evento rientra nell’ambito del programma delle “Olimpiadi dell’Amicizia 2014”, partite lo scorso 28 marzo e che si concluderanno il 9 aprile. Bambini e bambine, ragazze e ragazzi, che frequentano la scuola elementare e media inferiore, provenienti da diversi comuni del territorio, si stanno incontrando in otto diversi paesi della provincia (Alliste, Corsano, Leverano, Bagnolo del Salento, Copertino, Matino, Lecce e Cutrofiano) per le iniziative delle Olimpiadi, promosse dai 40 Consigli comunali dei ragazzi (CCR), dal Comitato provinciale di Lecce dell’Unicef e dalla Provincia di Lecce, Lo scopo è consentire loro di esercitare sani momenti di partecipazione attiva e creativa, senza alcuna forma di competizione, alimentando in ogni partecipante il sentimento dell’amicizia, in tutte le sue declinazioni e sfumature. All’appuntamento di oggi i protagonisti saranno i ragazzi degli istituti comprensivi di Carmiano, Copertino, Guagnano, Lecce, Leverano, Melpignano, San Pietro in Lama e Squinzano. Il calendario delle “Olimpiadi dell’Amicizia 2014” prosegue il 4 aprile a Bagnolo del Salento, in piazza S. Giorgio, con i giochi; il 5 aprile a Copertino, nel Castello, con la musica; il 7 aprile a Matino, in piazza S. Giorgio, con l’orienteering; l’8 aprile a Lecce, nel Chiostro dei Teatini, con la scrittura creativa; il 9 aprile a Cutrofiano, presso il parco “Falcone–Borsellino”, con la grafica creativa. Le Olimpiadi dell’Amicizia sono un’occasione di incontro per ragazze e ragazzi di 44 comuni del Salento in otto diversi paesi del territorio provinciale. Nelle passate edizioni migliaia di giovani hanno partecipato alle attività (giochi e prove di scrittura e grafica creativa, musica e orienteering), organizzate seguendo il filo conduttore dell’amicizia. In chiusura, l’evento del 30 aprile, nel Castello di Otranto, una grande manifestazione finale con la partecipazione di tutti i Consigli comunali dei ragazzi degli otto Comuni organizzatori delle Olimpiadi e del presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone che, insieme al presidente nazionale dell’Unicef Giacomo Guerriera, consegnerà i premi.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment