Bari. Tutte le fasi del concorso saranno gestite dal Formez. Caroli: “Fiero che la Puglia sia la prima regione ad aderire al progetto Ripam”
BARI – “Sono fiero che la Regione Puglia sia la prima Regione ad aderire al progetto Ripam del Formez per la gestione del bando per l'assunzione di 200 funzionari categoria D”. Lo ha dichiarato l'assessore al Personale, Leo Caroli, annunciando che “nei prossimi giorni prenderà il via il concorso, cui gli aspiranti potranno candidarsi attraverso procedure telematiche che consentiranno l'accesso alla piattaforma per l'informazione costante su tutte le fasi di selezione”. “Tutti i test – ha precisato Caroli – saranno disponibili in un database accessibile a tutti i candidati, che potranno prepararsi e studiare le risposte ai quiz che saranno estratti a sorte, così come previsto dalla legge. Il Formez, con cui la Regione Puglia s'è convenzionata, gestirà tutte le fasi”. Al bando potranno partecipare sia i dipendenti storici della Regione che ambiscano legittimamente a una progressione di carriera possedendo i titoli richiesti, sia i dipendenti a tempo determinato sia tutti gli esterni in possesso dei requisiti per l'accesso alla categoria D. Caroli ha fatto sapere che saranno valutati i titoli posseduti dai candidati, le lauree e le lauree relative ai settori messi a bando, i master e l'esperienza lavorativa eventualmente maturata nelle Pubbliche amministrazioni, in particolare se svolta nei servizi interessati al concorso. “Si tratta quindi di una selezione dal grande equilibrio – ha commentato – che al tempo stesso dà risposte concrete, immediate e lineari ai laureati disoccupati, che qui troveranno una formidabile opportunità di occupazione, e agli interni che pur non dovendo affrontare le preselezioni, dovranno comunque superare le prove scritte e orali. Infine il concorso, vista l'adesione della Regione al progetto Ripam, ha un forte valore aggiunto: la gestione in piena autonomia del Formez e la totale trasparenza di ciascuna fase: ad ognuna delle quali, compresa la valutazione, sarà garantita la diretta streaming. Questo lascerà emergere solo i talenti e le professionalità, lasciando ad altri i sospetti, i veleni e le polemiche preventive”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding