Stessa fotocamera, foto migliori. Parte il corso

Lecce. Aperte le iscrizioni per il corso di fotografia diretto da Dario Melissano presso il Museo della Stampa

LECCE – Dieci lezioni rivolte a tutti gli appassionati di fotografia che vogliano imparare le tecniche ed i principi che permettano di ottenere risultati migliori con la fotocamera di sempre. E’ il corso di fotografia “Gli occhi del fotografo” diretto dal fotografo e regista salentino Dario Melissano che prenderà il via a breve presso il Museo della Stampa di Lecce. Un percorso didattico che, attraverso lezioni pratiche e teoriche, porterà l'appassionato ad una piena consapevolezza ed utilizzo del mezzo fotografico. Le iscrizioni sono aperte. Il fotografo, nella prima lezione intende dare uno sguardo alla storia della fotografia, attraverso le immagini dei grandi maestri che ne hanno scritto la storia, con primi accenni all'uso di una macchina fotografica e un confronto fra il sistema analogico (la pellicola) e quello digitale. La seconda e terza lezione, spiega il docente, saranno dedicate alla tecnica fotografica, imparando il funzionamento dei tempi dell'otturatore, del diaframma, la profondità di campo, la sensibilità Iso e la temperatura colore. A queste prime lezioni seguirà un'uscita diurna, per immortalare alcuni scorci di Lecce, le sue viuzze, i monumenti, la gente che la attraversa e quindi mettere in pratica ciò che si è appreso in classe. Si continuerà con delle lezioni di inquadratura e composizione dell'immagine, in modo da capire come rendere uno scatto più artistico, anche attraverso il confronto con i grandi fotografi del passato, e inoltre le differenze fra i diversi stili quali il reportage, la street photography, il ritratto, lo still life. Infine, due lezioni di post-produzione con programmi quali camera raw e lightroom ed una mostra il cui tema sarà scelto dagli studenti durante il corso e le due uscite fotografiche. Il corso parte a marzo con lezioni il martedì e il giovedì dalle 18:30 alle 20:00. Per informazioni contattare il 320 9654542 | 328 0576284 | o rivolgersi direttamente al Museo della Stampa – p.tta Duca d’Atene 5 – Lecce – [email protected]

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment