Droga ed estorsioni. Blitz all’alba: 15 arresti

 

Lecce. // GUARDA IL VIDEO DEL BLITZ DELLA POLIZIA// Numerosi gli episodi estorsivi accertati nei confronti di stabilimenti balneari di Ugento e Santa Maria di Leuca. Alcuni arrestati hanno alle spalle condanne per associazione di tipo mafioso // TUTTI I VOLTI E I NOMI DEGLI ARRESTATI

LECCE – Droga ed estorsione ai danni di stabilimenti balneari. Le indagini della Polizia si sono protratte per circa due anni e mezzo; poi, stamattina, il blitz della Squadra mobile di Lecce, degli agenti del commissariato di Taurisano e del reparto prevenzione crimine, che ha portato all’arresto di 15 persone gravemente indiziate dei delitti di partecipazione ad associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, detenzione e cessione illecita di sostanze stupefacenti ed estorsione aggravata dal metodo mafioso.

Ecco il video del blitz:

 

Alcuni dei soggetti finiti in manette all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione che è stata denominata “Tam tam” per la modalità con cui i membri del gruppo si scambiavano le informazioni, hanno già alle spalle condanne per associazione di tipo mafioso. Gli arrestati sono Adamo Causo, 44enne di Ugento; Alessandro Esposito, 23enne di Tricase; Antonio Parrotto, detto “Panta”, 36enne di Casarano, Carmelo Mauro, 44enne di Taurisano; Cengs De Paola, detto “fucilla”, 39enne di Acquarica del Capo; Cristiano Cera, 23enne di Ugento; Daniele Manco, 38enne di Taurisano; Enzo Sabato, 39enne di Casarano; Gregorio Leo, 50enne di Vernole; Marco Antonio Giannelli, 31enne di Parabita; Martinantonio Manco, detto “Martin”, 43enne di Taurisano; Rocco Trecchi, 37enne di Taurisano; Rosario Sabato detto “u pisciatu”, 36enne di Taurisano, attualmente ai domiciliari; Stefano Ancora, detto “Steo”, 39enne di Taurisano; Tommaso Montedoro, 38enne di Casarano, già detenuto.

Adamo Causo

Adamo Causo

Alessandro Esposito

Alessandro Esposito

Antonio Parrotto

Antonio Parrotto

Carmelo Mauro

Carmelo Mauro

Cengs De Paola

Cengs De Paola

Cristiano Cera

Cristiano Cera

Daniele Manco

Daniele Manco

Enzo Sabato

Enzo Sabato

Gregorio Leo

Gregorio Leo

Marco Antonio Giannelli

Marco Antonio Giannelli

Martinantonio Manco

Martinantonio Manco

Rocco Trecchi

Rocco Trecchi

Rosario Sabato

Rosario Sabato

Stefano Ancora

Stefano Ancora

Tommaso Montedoro

Tommaso Montedoro

Le misure cautelari sono state cautelari emesse dal gip di Lecce, su richiesta della Dda di Lecce. Le indagini hanno portato alla luce l’associazione, radicata tra Taurisano, Acquarica del Capo, Ugento, Casarano e Matino con influenza in tutto il territorio salentino a Sud di Gallipoli ed in particolar modo nelle marine. Qui venivano prese di mira le attività balneari – spesso ancor prima della loro inaugurazione – costrette e pagare il pizzo ai malviventi in cambio di protezione o ad assumere personale “consigliato” dalla banda. L’associazione vantava tuttavia rapporti saldi anche con il centro-Nord Salento ed in particolare con il al clan “Vernel” dei fratelli Antonio e Andrea Leo, attivi nei Comuni di Calimera, Vernole e Melendugno. Il legame tra i due gruppi criminali era basato su un patto di mutuo soccorso, regolato dal sistematico versamento di denaro alla famiglia Leo e dalla fornitura di sostanza stupefacente.“ Nell’ambito delle indagini sono stati effettuati vari sequestri di cocaina e marijuana. Numerosi gli episodi estorsivi accertati soprattutto nelle marine di Ugento e Santa Maria di Leuca ai danni di stabilimenti balneari.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment