Roma. Il senatore di Sel ha inviato una nuova lettera al premier Letta e alla ministra Carrozza
ROMA – “Ex Lsu, in Puglia la situazione sta degenerando e rischia di sfuggire di mano: l'azienda che si è aggiudicata la gara non rispetta gli accordi, confermando solo una parte dei lavoratori. La Regione cerca di tamponare la situazione, ma non ha gli strumenti per poterla risolvere”. Il senatore Dario Stefàno (Sel) torna sulla vicenda dei lavoratori ex LSU e dell'area appalti storici del settore scolastico, chiedendo ancora una volta un interessamento diretto del presidente del Consiglio Enrico Letta e della ministra Maria Chiara Carrozza. Dalla fine di febbraio, i lavoratori si ritroveranno con l’orario di lavoro dimezzato e con il conseguente drastico abbassamento dello stipendio mensile. Ed il Tavolo avviato su questo tema, a livello nazionale, non ha mai davvero coinvolto le Regioni, che sono i principali conoscitori delle diverse criticità. Per finire, Stefàno sostiene che i fondi destinati dal Miur sembrano non coprire l’intero periodo dal 1° gennaio al 28 febbraio. Ad emergenza si aggiunge emergenza ed il tempo stringe. Ecco la lettera di Stefàno a Letta e Carrozza
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding