Per Teatro in Tasca, in scena Kish Kush

Lecce. In scena lo spettacolo finalista al premio scenario infanzia 2008

Lecce. Prosegue con enorme successo e repliche da tutto esaurito il TEATRO IN TASCA 2013-2014, la stagione teatrale per grandi e piccini promossa da Cantieri Koreja, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Puglia, Provincia e Comune di Lecce. Domenica 19 Gennaio 2014 alle ore 11.00 e alle 17.30 il Teatro Distinto di Alessandria sarà in scena con KISH KUSH tracce di un incontro, spettacolo finalista al premio scenario infanzia 2008. KISH KUSH che in ebraico significa scarabocchio, si presenta come una riflessione in grado di far germogliare un approccio ormai dimenticato a ciò che appare lontano dalla nostra cultura, a partire dalla disposizione stessa del pubblico. Gli spettatori, infatti, circonderanno sui quattro lati la scena, in una sorta di abbraccio all'umanità. Le infinite domande silenziose che possono sorgere in un giovane che si confronta con chi ha provenienza straniera, non sempre trovano risposte. Le dinamiche che prendono forma nell’incontro con accenti, colori e modalità differenti dalle nostre, necessitano di uno spazio di riflessione, confronto e dialogo. Il progetto KISH-KUSH tracce di un incontro è una piccola finestra sul tema della diversità culturale e linguistica, attraverso il gioco del teatro. Kish Kush nasce come spazio dinamico tra due personaggi di provenienze diverse, con l’obiettivo di condurre gli spettatori verso una riflessione e una discussione sul tema della diversità. Kish Kush diventa per noi luogo dell’immaginario, spazio neutro, che ospita due personaggi divisi, che non parlano la stessa lingua. Lo spazio di gioco, inizialmente suddiviso in due parti, propone agli spettatori due punti di vista differenti dell’azione. Attraverso suoni, ombre, e oggetti usati in modo simbolico, le due figure arrivano a confrontarsi, abbattendo il delicato muro di carta che li divide. Ha così inizio lo scambio, che porta alla creazione di immagini e sapori nuovi. Storia di silenzi, di timore della lingua straniera, Kish Kush è uno scarabocchio a quattro mani, luogo giocoso di chi riconosce la meraviglia nell’ incontro con la diversità.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment