Lecce. I capolavori dei Girolamini e i reperti archeologici di Roca su Rai News 24: oggi telecamere puntate sui due eventi culturali della provincia di Lecce
Lecce. Rai News 24 punta l’obiettivo delle sue telecamere su due importanti eventi culturali promossi dalla Provincia di Lecce. A conquistare la ribalta del primo canale televisivo all-news italiano sono le mostre “Il racconto del cielo. I capolavori dei Girolamini” e “Roca nel Mediterraneo”. A partire dalle ore 10, una troupe di Rai News 24, guidata dalla giornalista Paola Marinozzi, sarà nell’ex Chiesa di San Francesco della Scarpa, in piazzetta Giosuè Carducci a Lecce, per effettuare le riprese video della splendida mostra dedicata alle opere d’arte provenienti dal Monumento nazionale dei Girolamini di Napoli. Ad “accompagnare” questa speciale visita saranno il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, la vicepresidente e assessore alla Cultura Simona Manca e la funzionaria del Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”, storica dell’arte e curatrice della stessa mostra, Brizia Minerva. “L’occhio” delle telecamere del canale diretto da Monica Maggioni si sposterà, quindi, intorno alle ore 13, ad Acaya, nelle sale del castello cinquecentesco, per “scoprire” i tesori di “Roca nel Mediterraneo”. All’interno del servizio di approfondimento, sempre curato da Paola Marinozzi, dunque, troveranno spazio anche gli straordinari reperti rivenienti da oltre trent’anni di scavi nel sito archeologico di Roca. Ad illustrare l’interessante il percorso espositivo sarà Luigi Coluccia, curatore della mostra insieme a Oronzina Malecore. Il servizio giornalistico interamente dedicato a questi due eventi culturali andrà in onda nel fine settimana all’interno del palinsesto di Rai News 24, sul canale 48 del digitale terrestre (canale satellitare 508 di Sky) e sul sito www.rainews24.it . Il presidente Antonio Gabellone evidenzia: “L’attenzione della Rai rappresenta un riconoscimento significativo che ci gratifica rispetto all’impegno e agli sforzi fatti fino ad oggi per continuare a dar vita ad una programmazione culturale di qualità e di alto profilo, nonostante le difficoltà legate alla crisi economica”. “Il fatto che Rai News 24 accenda i suoi riflettori su due nostre iniziative è la conferma dell’importanza di queste due proposte culturali e al tempo stessa della validità e dell’efficacia del nostro modo di fare cultura”, gli fa eco la vice presidente e assessore alla Cultura della Provincia di Lecce Simona Manca.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding