Bari. Antonio Decaro e’ il candidato di sinistra ecologia e liberta’ Alle primarie del centrosinistra a Bari
Bari. Sabato scorso 10 gennaio 2014 presso la sede di Sinistra Ecologia Libertà, in via De Rossi a Bari, si è riunita l’assemblea cittadina dei tesserati e simpatizzanti di Sel Bari per discutere delle prossime elezioni amministrative e del ruolo di Sel nelle primarie di coalizione. A seguito della disponibilità di Antonio Decaro ufficializzata nel pomeriggio dello stesso giorno l’assemblea cittadina si è convocata nuovamente nel pomeriggio di oggi lunedì 13 gennaio 2014. In questa occasione il coordinamento cittadino di Bari di Sinistra Ecologia Libertà ha condiviso il sostegno alla candidatura di Antonio Decaro. Il sostegno alla candidatura sarà un sostegno politico e programmatico a partire dalla declinazione in chiave delle future politiche di sviluppo. In particolare l’attenzione si porrà soprattutto sui temi della rigenerazione urbana, dell’integrazione dei sistemi di trasporto pubblico, sullo sviluppo del sistema di accoglienza. Sel Bari crede inoltre in un impegno per una rinnovata attenzione alle politiche culturali e di genere. Su questi punti sarà richiesto l’impegno di Antonio Decaro e della coalizione tutta. Sel Bari parteciperà con convinzione ad una competizione vera e sarà attenta a che non si producano fenomeni di inquinamento politico, con trasversalismi e sconfinamenti della destra nella competizione. Soprattutto non potranno mai darsi fenomeni di malcostume elettorale, scorrettezza e di “acquisto” di pacchetti di voti. L’apporto di Sinistra Ecologia Libertà alla coalizione del centrosinistra sarà quello della costruzione di una proposta politica efficace fatta di contenuti e pratiche qualificanti per l'intera coalizione e per la città di Bari.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding