Lecce. Il Teatro Dei Luoghi con un video ripercorrere lo spettacolo itinerante che ha coinvolto più di 1500 persone
Lecce. Prosegue con un appuntamento speciale dedicato al pubblico leccese, Strade Maestre, la stagione teatrale 2013-2014 promossa da Cantieri Koreja, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Puglia, Provincia e Comune di Lecce. Lo scorso 8 settembre una straordinaria festa popolare ha coinvolto tutto il quartiere di Borgo Pace e più di 1500 spettatori nell’ambito del Teatro Dei Luoghi 2013 la rassegna organizzata da Koreja con il contributo della Fondazione Caripuglia: uno spettacolo itinerante costruito da artisti e abitanti del quartiere e diretto dalla regista danese Anna Stigsgaard. Un percorso fra le vie del quartiere che ha permesso di ascoltare storie e racconti di una bellezza semplice fatta di piccole cose e di vita quotidiana, di guardare con altri occhi la propria città, di condividere il respiro con gente che con grande entusiasmo, energia e passione ha partecipato a questa avventura straordinaria. Domani alle 20.45 i Cantieri Teatrali Koreja ripercorrono quell’esperienza, con una straordinaria proiezione video: A Borgo Pace. Video, persone, incontri (INGRESSO LIBERO) con riprese video e montaggio a cura di Alessandro Colazzo. Il video documenta le fasi di progettazione e realizzazione della festa-spettacolo: atraverso le immagini si ripercorrono gli incontri e le relazioni con gli abitanti del borgo in chiave di rivisitazione collettiva di una memoria condivisa. L'incontro con l'altro, i confini, il teatro e il luogo circostante. Il quartiere è entrato in teatro e il teatro è uscito nel quartiere. Cos'era Borgo Pace? Cos'è adesso? Quali sono le immagini che caratterizzano la memoria dei suoi abitanti? Questo desiderio ha evocato canti e musiche lontane nel tempo, danze e racconti di tabacco e di cavalli. Racconti carichi di storia che viaggiano su strade antiche in cui si muovono misteriosi personaggi, giochi di bambini e di aquiloni. Dopo lo spettacolo, Koreja e gli abitanti di Borgo Pace incontreranno tutti i presenti per un momento di scambio e condivisione dell’esperienza, accompagnati dai canti del coro parrocchiale di Santa Maria della Pace. Interviene il Consigliere Comunale Oronzo Tramacere.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding