Lecce. Determinante l’intuito di un finanziere libero dal servizio per individuare la merce contraffatta
Lecce. I Finanzieri della Compagnia di Lecce hanno sequestrato, nel capoluogo, circa 7.000 capi e accessori di abbigliamento con marchi contraffatti e un centinaio di CD e DVD illecitamente riprodotti. L’importante sequestro si deve principalmente all’acume investigativo di un Finanziere che, libero dal servizio, ha notato il transito di un furgone in direzione del centro città con a bordo alcuni cittadini extracomunitari. La sostenuta velocità dell’automezzo e il particolare comportamento tenuto dal conducente hanno indotto il Finanziere a seguirlo, senza far notare la sua presenza, sino a giungere nei pressi dello stabile utilizzato per lo stoccaggio di capi ed accessori riportanti marchi di note griffe contraffatti, destinati ad essere commercializzati nel centro cittadino in occasione delle prossime festività natalizie. L’irruzione dei militari della Compagnia di Lecce, nel frattempo giunti sul posto dopo la segnalazione telefonica del collega, ha consentito di sottoporre a sequestro la merce contraffatta, di ottima fattura, nonché supporti informatici illecitamente duplicati privi del marchio SIAE, alcuni dei quali di contenuto osceno. Sono stati individuati otto responsabili dell’illecita attività, tutti senegalesi e di età compresa tra 20 e 41 anni, che sono stati deferiti, a piede libero, alla locale Autorità Giudiziaria.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding