Lecce. Svaligiato un bar in via Monteroni, anche due anziane donne sono state derubate mentre si trovavano fuori casa.
Lecce. E’ allarme furti. Un bar svaligiato e due abitazioni visitate dai ladri. Il furto avvenuto al ‘Bar del Soldato’ i ladri hanno fatto razzia di slot machine e macchine cambia soldi. Il furto è avvenuto intorno alle 4.30. Hanno caricato tutto su un camion fuggendo poi prima che arrivassero le forze dell’ordine. Il bar si trova a Lecce in via Monteroni. Strada praticamente deserta a quell’ora. Il bottino è al momento in via di quantificazione. Il proprietario, che abita sopra, si è svegliato sentendo il trambusto, notando i tre individui e il furgone fuggito poi in direzione Monteroni. Sul posto, per le indagini, sono intervenuti gli agenti di polizia delle volanti. Altro colpo quello ai danni di una donna di 74 anni proprietaria di una villetta, assente da due giorni dalla casa di via Michele Massari perché uscita miracolosamente illesa da una fuga di gas che ha danneggiato l’abitazione. I ladri sono entrati con estrema facilità razziando tutto il contenuto. Il terzo colpo è avvenuto ai danni di una nonnina di 84 anni che abita in via Gigante, nel rione Castromediano di Cavallino. La donna, come tutte le mattine, era uscita per prendere il caffè vicino casa. Al suo rientro la sorpresa, le avevano portato via la pensione e qualche gioiello.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding