Europeismo e Salento

Lecce. Quattro musicisti e una poetessa alla manifestazione organizzata dal Movimento Federalista Europeo. Appuntamento sabato 14 dicembre

Lecce. Arriva a Lecce il primo Caffè Culturale Europeo. L’appuntamento è fissato per sabato 14 dicembre, alle ore 16 All’ombra del barocco, la caffetteria di Liberrima a Lecce. All’iniziativa parteciperanno i musicisti Gianluca Milanese, Francesco Vaglio, Josè Molteni, Alessandra Rucco e della poetessa Rita Rucco. La manifestazione è organizzata dalla sezione di Lecce del Movimento Federalista Europeo in collaborazione con l’Associazione Culturale Aulos e il patrocinio del Comune di Lecce, a sostegno di Lecce Capitale Europea di cultura 2019, un ciclo di Caffè Culturali Europei che si terranno,. L’obiettivo del Movimento Federalista Europeo, è quello di realizzare momenti di incontro per promuovere sul territorio salentino la cultura europea attraverso non solo dibattiti aperti alla cittadinanza relativamente a tematiche di ampio respiro comunitario, ma anche attraverso la musica la poesia e l’arte in genere. Il dibattito culturale verrà animato dalla sezione di Lecce del Movimento Federalista Europeo e moderato dalla segretaria regionale MFE Puglia, Simona Ciullo.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment