Alla scoperta dei misteri del Cosmo

Bari. Prosegue fino al 30 giugno alla Fiera del Levante lo spettacolo del Planetario. La struttura è la più grande del Sud Italia.

Bari. Un viaggio tra le stelle, ricco di suggestioni ed effetti speciali: prosegue alla Fiera del Levante lo spettacolo del grande Planetario della Sky Skan, azienda statunitense leader nel settore, che ha impiantato a Bari la più grande struttura del Sud Italia. La grande cupola, 15 metri di diametro con una capienza fino a 150 persone, è posizionata di fronte a Eataly, in un’area del quartiere riqualificata dove sono stati abbattuti vecchi padiglioni fatiscenti. E’ proprio lì che sorge l’ingresso monumentale, completamente ristrutturato e restituito all’antico splendore. La location, dunque, non poteva essere più giusta anche per il planetario: tra i più sofisticati d’Europa, tanto da essere utilizzato per studi e ricerche dalla Casa Bianca e dalla Notre Dame University, per oltre dieci mesi sarà a disposizione di tutti coloro che, affascinati dall’universo, potranno godere di uno spettacolo sempre diverso. Inoltre, può ospitare fino a centocinquanta persone per volta. Per la didattica e la divulgazione scientifica la multinazionale ha scelto di affidarsi all'Associazione Culturale Andromeda che, al fine di catturare l’interesse di grandi e piccini, organizza veri e propri spettacoli dal vivo. Un “divulgatore” spiega e commenta le immagini proiettate in 3D full dome. Ogni settimana vengono proposti spettacoli su diversi temi che spaziano dall’astronomia a tutte le discipline scientifiche e umanistiche. Inoltre, all’interno conferenze, concerti ed eventi di vario genere completano l’offerta del planetario. L’attività di questo sofisticato teatro digitale proseguirà sino al 30 giugno con rappresentazioni programmate nei giorni di venerdì sabato e domenica a partire dalle 19. Il costo del biglietto è di € 5.50 per gli adulti e 3.50 per i bambini al di sotto dei 10 anni, ma convenzioni possono essere stipulate dalle scuole, associazioni, c.r.a.l., enti, ecc. E’ consigliabile la prenotazione agli indirizzi e-mail: [email protected] o [email protected], oppure telefonando al 3931741362- 3483508073.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment