Si alza il sipario sulla galleria del gusto

Lecce. La manifestazione prende il via oggi nella Galleria Mazzini a Lecce. Apertura degli stand, ore 10-23. Il taglio del nastro alle 18.

Lecce. Aprirà i battenti oggi la “Galleria del Gusto” in programma fino a domenica prossima (8 dicembre) all’interno della Galleria di piazza Mazzini. Enogastronomia, arte, musica e laboratori per bambini sono i principali ingredienti di questa nuova manifestazione promossa da Associazione culturale Èlice, in collaborazione con Magicò-Il villaggio dei bambini e Club Gallery e organizzata da Eventi Marketing & Communication con il sostegno di Camera di commercio di Lecce, Provincia di Lecce, Città di Lecce e Iacp Lecce. Gli stand saranno aperti a partire dalle ore 10, mentre il taglio del nastro, alla presenza delle autorità, è fissato per le ore 18. “Galleria del Gusto” si propone come vetrina del gusto in ogni sua accezione: gusto musicale, gusto estetico, gusto artistico e gusto culinario. La manifestazione punta infatti a promuovere le eccellenze e le tipicità dell’artigianato agroalimentare salentino, dare visibilità ad artisti emergenti locali e creare sinergia tra gli esercenti, richiamando nel cuore “commerciale” di Lecce i turisti e visitatori che giungeranno in città in occasione del Ponte dell’Immacolata. Ogni giorno, gli spazi della “Galleria Mazzini” saranno animati da artisti di strada, estemporanee artistiche e mostre fotografiche, spettacoli musicali organizzati in collaborazione con gli esercizi commerciali della galleria. Nell’area espositiva, invece, saranno allestiti gli stand di aziende locali del settore agroalimentare che presenteranno i migliori prodotti del territorio come vino, olio, miele, “scapece”, dolci tipici natalizi, prodotti da forno e tutte le altre prelibatezze che arricchiscono le tavole salentine. Percorrendo il percorso eno-gastronomico, il visitatore della Galleria del Gusto avrà quindi la sensazione di “assaporare” un “pezzo” di Salento.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment