Lecce. Presidente è Roberta Mazzotta. Tutti i nomi che compongono il nuovo organismo interno alla Camera di commercio
LECCE – Rinnovato il Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile della Camera di commercio di Lecce. Presidente del Comitato è stata eletta Roberta Mazzotta, presidente di Federeventi Lecce. Ecco gli altri nomi, eletti in rappresentanza delle associazioni di categoria: Federcommercio: Anna Maria De Lorenzi Confesercenti: Maria Pompea Vergaro CIA: Paola Deriu Coldiretti: Maria Giovanna Tarantini Confagricoltura: Alessia Turi Alpa: Candida Carbone Fai: Carmela Donno Federconsumatori: Virginia Conte Api: Giuseppina Gerardi CNA: Anna Rita Colelli Confartigianato: Regina Lucia Gorgoni Casartigiani: Patrizia Villanova. L’istituzione e l’operatività del Comitato rientrano nelle linee di azione stabilite dal Protocollo d’Intesa siglato tra Unioncamere ed il Ministero dello Sviluppo economico. Nell’ambito della “mission” della Camera di commercio, il Comitato si propone quale soggetto attivo dello sviluppo locale con l’obiettivo prioritario di promuovere e sostenere la nascita ed il consolidamento delle imprese femminili e contribuire all’occupazione, alla crescita ed all’aumento di competitività dei sistemi produttivi locali e del Paese ed ha già approvato un intenso programma di attività.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding