Lecce. Gol lampo di Bogliacino illude i giallorossi. Poi gara in salita e nervosa. Pareggio del Carpi su punizione di Kabine al 29°. Pareggio meritato. Esplode la violenza dei tifosi
ph: Giovanni Evangelista Nervoso e deludente Lecce. Si illude di poter vincere agevolmente e deve invece arrendersi ad un Carpi solido e concreto, che oltre ad aver colto un palo, ha confezionato un maggior numero di occasioni da rete. LA RABBIA DEI TIFOSI A FINE PARTITA. Invasione di campo dei tifosi della Curva Nord che a fine partita cercano di raggiungere i giocatori del lecce per aggredirli. Poi la tensione si stempera e lo stadio applaude i giocatori del carpi che vengono promossi in B per la prima volta nella loro storia, con pieno merito. IL PAREGGIO DEL CARPI: GUARDA IL GOL Sono ben 12.350 spettatori (per un incasso totale di 143.009 euro) al Via del Mare, per spingere alla vittoria e alla promozione in serie B il Lecce, contro il Carpi. Servono due gol di scarto al Lecce per vincere questa finalissima contro i biancorossi del Carpi. Se i tempi regolamentari finiranno con il Lecce in vantaggio di un gol si giocheranno i tempi supplementari. Nel caso persistesse ancora il gol di scarto a favore del Lecce. i gialorrossi verrebbero promossi senza necessità di tirare i calci di rigore. Pochissimi minuti dall'inizio ed è già 1-0, gol di Bogliacino. Dopo un contrasto vinto dal Lecce sulla tre quarti, la palla arriva sui piedi di Mariano Bogliacino che non ci pensa un attimo e scaglia un preciso sinistro a palombella che beffa Sportiello un po' fuori dai pali. LE FORMAZIONI: U.S.Lecce: Benassi, Diniz, Tomi, De Rose, Vanin, Ferrario, Chiricò, Giacomazzi (K), Foti, Bogliacino, Falco. A disp.: Bleve, Vinicius, D’Ambrosio, Fatic, Chevanton, Bustamante, Malcore. All.: Elio Gustinetti. Carpi F.C.1909: Sportiello, Letizia, Sperotto, Papini (VK), Poli, Gagliolo, Di Gaudio, Bianco (K), Della Rocca, Concas, Pasciuti. A disp.: Trini, Terigi, Perini, Potenza, Viola, Kabine, Arma All.: Fabio Brini. Il Lecce controlla agevolmente la partita con scambi precisi e un Giacomazzi superlativo e Chiricò molto attivo sull'ala sinistra. il Carpi si fa pericolosissimo a metà del primo tempo, prima con uno scambio Sperotto-Della Rocca, fermato da Giacomazzi in anticipo, poi con il palo di Pasciuti. Prima del fischio d'inizio è stato osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa nella giornata di ieri di Giuseppe Bizzarro, presidente dell'US Lecce per un breve periodo, tra il 1993 e il '94 a cavallo tra l'era Jurlano e la successiva gestione Semeraro.