Microcredito. Da Assri assistenza alle imprese

Lecce. L’Azienda Speciale della Camera di Commercio offrirà supporto agli imprenditori interessati a partecipare al bando regionale

LECCE – Accompagnare gli imprenditori salentini alla piena conoscenza del Piano del Lavoro della Regione Puglia. Con un’attenzione particolare al microcredito d’impresa. L’Azienda speciale per i servizi reali alle imprese (Assri) della Camera di commercio di Lecce entra nella “Rete dei Nodi per l’animazione” e rafforzerà, in tal modo, i servizi erogati attraverso lo sportello Servizio nuova impresa, da anni attivo presso Assri. Lo sportello offrirà un servizio di informazione orientamento ed assistenza per la redazione delle domande preliminari per accedere ai fondi previsti dal Fondo Microcredito d’Impresa, parte integrante del Piano Straordinario per il Lavoro varato dalla Regione Puglia. L’avviso intende agevolare le microimprese che vogliono crescere e continuare a produrre, ma che hanno difficoltà di accesso al credito bancario per assenza delle necessarie garanzie. Le domande preliminari di finanziamento da presentare al Fondo potranno essere inviate a partire dalle ore 12 del 18 giugno, ma già da subito sarà possibile ottenere l’assistenza dello sportello recandosi nella sede del Registro delle Imprese della Camera di commercio, in viale Gallipoli 41 a Lecce. Secondo le previsioni saranno 1.300 le imprese che, nell’arco di tre anni, verranno agevolate dalla dotazione attuale dell'intervento (19,5 milioni di euro). Lo schema di domanda è disponibili sul sito www.sistema.puglia.it/. La Rete dei Nodi è una sorta di network multi-funzione che intende fornire la giusta assistenza agli imprenditori alle prese con la partecipazione ai bandi di nuova emanazione. Per ogni ulteriore informazione o per fissare un appuntamento, gli imprenditori interessati potranno contattare l’Assri (Servizio Nuova Impresa) in viale Gallipoli 41 a Lecce, telefonando allo 0832.684218 o inviando una mail all’indirizzo [email protected]. Articolo correlato: Microcredito, 19,5 milioni per le piccole imprese

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment