Manifatture Knos, al via le 'Giornate FestAiuole'

Lecce. Al centro i bambini. Oggi l’inaugurazione del parco progettato e realizzato dai ragazzi che hanno preso parte al progetto Aiuole

Parola d’ordine: all’aperto. Numerose le attività previste nel parco: mercatino del baratto, giochi all'aperto, letture animate, videoproiezioni e giocoleria. Prende vita il parchetto progettato nella serie di incontri gratuiti – a cura di Associazione Sud Est, Big Sur, Fermenti Lattici, Lab 11, Associazione Ruotando e Ente Modelli Sostenibili – attraverso cui i bambini hanno rigenerato gli spazi esterni delle Manifatture Knos di Lecce. “Modificare lo spazio intorno a noi – ci spiegano i referenti di Manifatture Knos – renderlo fruibile a tutti, idearlo, riprogettarlo con un approccio ecologico e sostenibile attraverso azioni partecipate e di co-working, da questo presupposto è nato “Aiuole”, progetto che vede adulti e bambini lavorare ad un’idea comune di spazi urbani; un lavoro lungo che proseguirà anche in autunno per fare e costruire tutto ciò che è stato pensato dai ragazzi e per allargare lo sguardo al vasto spazio che circonda le Manifatture Knos”. Ecco nel dettaglio l’ appuntamento di oggi: Dalle 17.00 alle 20.00 si svolgerà il Mercatino del Baratto, ogni bambino è invitato a portare giochi, vestiti, libri, oggetti e tutto ciò che intende scambiare con altri bambini; ogni “espositore” avrà a disposizione un piano d'appoggio per i propri oggetti (un tavolino, una panchina o semplicemente un plaid), tutti i partecipanti sono invitati ad allestire, abbellire e decorare il proprio banchetto, via libera quindi alla creatività e alla fantasia. Nel corso del pomeriggio sarà inoltre presentato il nuovo numero della rivista “UnduetreStella” dal titolo “Verba Incredibilia” (Lupo Editore, 2013), una monografia di racconti e illustrazioni per l'infanzia che questa volta è dedicata al tema della formula magica, insieme ai bambini presenti si sceglieranno storie e filastrocche da leggere e animare.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment