Canottaggio. Pieno di medaglie per il Barion

Senise. Nella prima gara regionale quattro ori, sette argenti e otto bronzi. Buono l'esordio di sette giovani canottieri

SENISE – Pioggia di medaglie per il Circolo Canottieri Barion nella prima gara regionale di canottaggio, disputata a Senise, nel Potentino. Sul campo di regata che il Comitato Puglia e Basilicata vorrebbe rilanciare, tanto da candidare il bacino a riferimento dell'attività dell'intero meridione, il circolo di molo San Nicola ha ottenuto 4 ori, 7 argenti ed 8 bronzi, ben disimpegnandosi sopratutto con i sette atleti alla loro prima esperienza. Subito competitiva la squadra agonistica allenata da Sabino Bellomo ed Alessandro Dironzo, chiamata a confermarsi nelle prossime ore al Meeting Nazionale di Piediluco, in Umbria: primo posto per il Doppio junior Capasso-Iannone e il Due Senza Senior Laraspata-Di Capua. Agguerritissima la gara del Singolo Junior, che ha visto Davide Iacuitti, piazzatosi in seconda posizione, competere sino alla fine per la vittoria. Argento anche per Rossana Capasso nel Singolo Ragazze, in una combattutissima gara fino all'ultimo colpo. Buona anche la prestazione del duo Laraspata-Di Capua che arriva secondo, nel Doppio Senior, come Alberto Di Terlizzi nel Singolo Ragazzi: per quest'ultimo, secondo posto anche nel Doppio, con il compagno Iacuitti. Terza posizione per Giulia Iannone nel Singolo Ragazze, in una sfida di alto livello agonistico, e per Giuseppe Amoruso nel Singolo Senior. Bene anche i giovani, guidati da Agostino, Alessio e Nico Iurilli: la squadra CAS ha sfoderato, nel 7,20 Cadette, l'ottima prestazione della piccola Roberta Licciardi, impostasi con un buon distacco dalle avversarie. Successo anche per Valerio Buono, nel 7,20 Cadetti. Fra i 2x Cadetti, avvincente la gara del duo Piazzolla-Lorusso, premiata con un ottimo argento. Note liete anche dai giovani atleti al debutto, Giovanni Carlo Binetti, nel 7,20 Allievi B2, e Cristina Fiore, pure appartenente alla categoria inferiore, Allieve B1, entrambi secondi. Completano il medagliere i bronzi di Nicole Bucci e dei nuovi Francesco Corriero, Raffaele Barile, Francesca Falcone e del doppio dei giovanissimi Lepore-Cuocci. Buone anche le prestazioni di Francesco Sivo, Alessandro Ceresetti, Giuseppe Latronico, Eduardo Gelormini, Adriano Valentini, Bernardo Schingaro, Aurora De Falco che sfiorano il podio. “Avendo confermato le aspettative della vigilia, i risultati possono ritenersi complessivamente positivi – rimarca il tecnico Agostino Iurilli – Da apprezzare soprattutto il riscontro del gruppo degli atleti del CAS, che conta su sette nuovi arrivi ed è in fase di crescita”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment