Vinitaly, Stefàno ‘benemerito della vitivinicoltura italiana’

Verona. Importante riconoscimento per l’attuale senatore della Repubblica nella giornata di inaugurazione del Salone di Verona

(ph: Michelangelo Princiotta) VERONA – Si è aperta nel migliore dei modi, ieri, l’edizione 2013 di Vinitaly per la Regione Puglia. L’ex assessore all’Agricoltura ed attuale senatore Dario Stefàno ha infatti ottenuto un prestigioso premio: il riconoscimento come “Benemerito della viticoltura italiana” dall’Ente autonomo Veronafiere per essersi distinto e aver saputo promuovere e valorizzare la cultura vitivinicola regionale. Il riconoscimento può considerarsi un ideale passaggio di testimone al nuovo assessore Fabrizio Nardoni nell’ottica di un prosecuzione delle linee finora portate avanti con successo. “È senza dubbio un onore – ha dichiarato Nardoni – raccogliere una simile eredità, frutto dell'impegno costante dei produttori che hanno reso possibile il raggiungimento di un simile traguardo. E' sono proprio le aziende il punto di forza su cui far leva per proseguire il lavoro intrapreso. Sarà pertanto ancora maggiore l’impegno da parte dell'assessorato al fine di implementare con nuove e interessanti iniziative la valorizzazione del comparto vitivinicolo regionale”. Nella prima giornata la Puglia ha confermato gli appuntamenti di successo delle precedenti edizioni: dalle degustazioni a cura di Ais e Onav Puglia, agli incontri “Taste Press & Blog” con la stampa specializzata. Al via anche le iniziative delle Masserie Didattiche nell'area “Cibo & Vino”. Nel corso della quattro giorni scaligera, i Vini di Puglia saranno abbinati al meglio della gastronomia regionale. Ogni giorno, stampa specializzata e operatori del settore saranno presi per la gola con “Laboratori Didattici”, che faranno assaporare la bontà dei prodotti tipici pugliesi, rappresentativi delle diverse aree della regione, proprio come avviene nella tipica masseria pugliese, struttura ricettiva simbolo di genuinità e di gastronomia a Km 0.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment