Lecce. I vertici provinciali del Partito democratico invocano una riflessione politica e sociale attorno all'esito delle urne
LECCE – “Non ci nascondiamo davanti all’evidenza: non era questo il risultato che ci aspettavamo”. Il segretario provinciale del Partito Democratico Salvatore Capone ammette la sorpresa davanti all’esito dello spoglio elettorale e invoca un momento di riflessione, interno al partito, per organizzare le azioni future. “Stando ai dati attuali, in attesa delle percentuali definitive, si prospetta un futuro politico non facile in un Paese difficilmente governabile. Serve una riflessione organica. Abbiamo il dovere di fare i conti con questi risultati per avviare una nuova fase del confronto politico e sociale per ridare fiducia al nostro Paese”. Sulla stessa lunghezza d’onda è il coordinatore provinciale Alfonso Rampino, secondo cui “lo scenario tratteggiato da queste elezioni ci mostra un Paese frammentato e un elettorato che merita risposte adeguate”. “Il Partito Democratico – aggiunge Rampino -, pur nella delusione complessiva, deve far tesoro di una campagna elettorale vissuta tra le persone. Ripartiremo perciò con nuovo vigore dal confronto che in questi mesi abbiamo avuto con gli elettori che a gran voce, anche con questo voto, ci hanno chiesto di ascoltarli e di continuare ad essere presenti per condividere i loro bisogni e valorizzare le potenzialità di una società in fermento. E noi non ci sottrarremo dal fare il nostro dovere”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding