CLICCA QUI PER I RISULTATI. Totale coalizione di centrodestra al 34,53%. Centrosinistra al 28,39. M5S: 23,99%
ore 21.00 Puglia, ore 21.00 Vince il centrodestra Questi i risultati dei principali partiti e coalizioni COALIZIONE CENTRODESTRA: 34,53% IL POPOLO DELLA LIBERTA': 30,31 FRATELLI D'ITALIA: 1,50 GRANDE SUD: 1,05 COALIZIONE CENTROSINISTRA: 28,39% PARTITO DEMOCRATICO 20,13 SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' 6,77 MOVIMENTO 5 STELLE: 23,99% CON MONTI PER L'ITALIA: 9,07% ore 17.50 Puglia, ore 17.50. Ecco che cosa dice lo spoglio elettorale fino a questo momento: Silvio Berlusconi: 35,42% Pierluigi Bersani: 27,89% Beppe Grillo: 23,25% Mario Monti: 9,28% Antonio Ingroia: 2,1% Oscar Giannino: 0,27% ore 16.30 Politiche 2013. Berlusconi sorpassa Bersani Proiezioni ribaltate. Così sembrerebbe dallo spoglio reale delle prime schede elettorali pugliesi per il rinnovo del Parlamento italiano. Contrariamente alla situazione illustrata dagli instant poll di Tecnè, i primi momenti dell'attività di scrutinio effettivo registrano il “sorpasso” del centrodestra sul centrosinistra. Si tratta, come è facile immaginare, di risultati più che parziali, registrati dopo lo spoglio dei primissimi seggi elettorali pugliesi. La percentuale di votanti, aggiornata alle ore 16.28, è del 69,7% degli aventi diritto. Così sono espressi i pugliesi: Coalizione di centrodestra a sostegno di Silvio Berlusconi: 36,85% Coalizione di centrosinistra a sostegno di Pierluigi Bersani: 31,48% Con Monti per l’Italia: 9,43% Rivoluzione civile di Antonio Ingroia: 1,67% Movimento 5 Stelle: 18,65% Fare per fermare il declino di Oscar Giannino: 0,25% Altri: 1,55% ore 15.30 Instant poll: il centrosinistra è in avanti 37% di consensi per la coalizione di centrosinistra che sostiene Pierluigi Bersani premier; 30% a quella di centrodestra che sostiene Silvio Berlusconi; 8% al premier uscente Mario Monti; 19% al Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo; 4% alla Rivoluzione civile di Antonio Ingroia; ed 1% al movimento di Oscar Giannino “Fare per fermare il declino”. Sono i risultati dell'instant poll (Tecnè) in Puglia. Come nel resto d’Italia, le prime schede ad essere scrutinate sono quelle per il Senato. L'osservatorio Tecné rappresenta un centrosinistra che distacca il centrodestra di circa sette punti percentuali. Ed il Movimento 5 Stelle che sfiora il 20% delle preferenze. ore 15.00 Politiche 2013. Urne chiuse, via allo spoglio I giochi sono fatti. Anche se non ne conosciamo l'esito. Le urne elettorali per il rinnovo del Parlamento italiano sono chiuse. E ciò che è stato, è stato. Al via lo spoglio. Si parte dello scrutinio delle schede relative al Senato. Al termine delle due giornate di voto, l'affluenza in Puglia è stata pari al 70,5%.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding