Un futuro nella ristorazione. Due corsi Cat

Lecce. Sei lezioni da cinque ore l’una per conoscere tutti i segreti della rosticceria e di una buona pizza. Ancora pochi posti disponibili

LECCE – Ancora pochi posti a disposizione per iscriversi ai due corsi professionali per lavorare nel mondo della ristorazione che, nonostante l’attuale momento di crisi, continua a registrare un incremento nel numero di nuove imprese. Partiranno a metà febbraio i corsi per rosticceria e per pizzaioli organizzati da Cat Confcommercio Lecce. // Corso per rosticceria Sei lezioni di cinque ore ciascuna, durante le quali i partecipanti potranno apprendere i segreti per preparare le specialità della tavola calda e della tipica rosticceria del Salento, come rustico, calzone leccese, crocchette di patate, pizzo, puccia leccese, arancini, e le tradizionali ricette della cucina locale. // Corso per pizzaioli Il corso ha un taglio prevalentemente pratico e si articola, anche in questo caso, in sei lezioni di cinque ore ciascuna; durante il percorso formativo gli aspiranti pizzaioli potranno apprendere tutti i segreti per preparare una buona pizza, curando tutti i momenti della produzione, dalle diverse tecniche di impasto, a quelle dell’infornatura, dall’utilizzo degli strumenti al bilanciamento degli ingredienti. Per chi già opera nell’ambito della ristorazione, invece, ci sarà la possibilità di migliorare l’arte di fare una buona pizza, approfondendo le proprie competenze professionali. La giornata finale di entrambi i corsi sarà dedicata alla degustazione delle pizze e della rosticceria preparata dagli allievi con il rilascio dell’attestato di partecipazione. Per maggiori informazioni e iscrizioni è possibile contattare la segreteria organizzativa al numero di tel. 0832/345124 o scrivendo una e-mail all’indirizzo: [email protected]

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment