Lecce. In arresto Giuseppe Vivenzio: si nascondeva nella zona 167 di Lecce, a casa di Anna Rita Castelluzzo, arrestata per favoreggiamento personale
LECCE – Più di due mesi di latitanza. Interrotta, bruscamente, oggi. Perché oggi gli agenti della Squadra Mobile di Lecce guidati dal vicequestore Michele Abenante hanno stretto le manette attorno ai polsi di Giuseppe Vivenzio, 45enne di Lecce, considerato uno degli autori della rapina dello scorso 4 ottobre ai danni del supermercato Eurospin di via Cicolella. Quando vennero portati via 3.800 euro ed esploso un colpo di pistola in aria per poter fuggire senza problemi. Il complice di Vivenzio, Ivan Pedone, 34 anni, era stato arrestato poco dopo, il 18 ottobre. Ma del 45enne si erano perse le tracce. Così i militari hanno cercato di ricostruire le sue frequentazioni per arrivare a determinare i luoghi dove si sarebbe potuto nascondere. In tal modo, dopo osservazioni ed appostamenti, sono arrivati via Siracusa, nella zona 167, e precisamente nell’appartamento di Anna Rita Castelluzzo, 51enne di Lecce, poi arrestata per favoreggiamento personale. Vivenzio invece, che al momento dell’arresto non ha opposto resistenza, risponde di rapina aggravata dall'uso delle armi. Entrambi sono difesi dall'avvocato Benedetto Scippa.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding