Bocciatura 50/50. D’Antini: ‘Paradossale’

Lecce. L’assessora provinciale auspica uno scatto culturale che favorisca l’impegno attivo delle donne e abbatta i “preconcetti emersi in Consiglio regionale”

LECCE – “È paradossale che, proprio mentre passa alla Camera il disegno di legge sulla doppia preferenza di genere con 309 voti favorevoli, la Regione Puglia boccia la stessa legge sulla doppia preferenza. Con la doppia preferenza l’esito delle elezioni sarebbe maggiormente rappresentativo, perché i cittadini avrebbero la possibilità di votare entrambi i generi, aprendo una concreta opportunità di partecipazione attiva delle donne in politica”. E’ il commento dell’assessora alle Pari Opportunità della Provincia di Lecce Filomena d’Antini Solero, all’indomani della bocciatura da parte del Consiglio regionale della Puglia della proposta di legge di iniziativa popolare. “Non si tratta di imporre dall’alto più donne, così come avviene in caso di quote – ha dichiarato D’Antini -. Con questa legge, l’elezione di più donne è solo un’opportunità in più di scelta, sulla quale l’ultima parola rimane pur sempre all’elettore, un’opportunità aggiuntiva e facoltativa. Non è, dunque, un meccanismo automatico, né una scelta forzata. Saranno solo le donne più meritevoli ad emergere e lo faranno da sole e la libertà di voto dell’elettore rimane invariata”. “Oggi mi auguro uno scatto culturale che favorisca l’impegno attivo delle donne e abbatta quei preconcetti, emersi durante il Consiglio regionale del 27 novembre scorso che, ancora una volta, rappresentano un ostacolo concreto alle donne che vogliono fare politica”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment