Racale. Domani a Racale per approfondire le conoscenze su come avviare uno start up aziendale
RACALE – Giunge al terzo incontro il percorso informativo e formativo sulla creazione e sulla gestione d’impresa organizzato dallo “Sportello Giovani e Donne” del GAL “Serre Salentine” dal titolo “Dall’idea progettuale alla creazione d’impresa: lo Start-up aziendale”, ovvero un ciclo di incontri con l’obiettivo di colmare le criticità riscontrate dai giovani e dalle donne (categorie privilegiate dal PSR Puglia) nell’accesso ai fondi di finanziamento e al mercato. Il terzo incontro si terrà domani, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, presso la sede del GAL “Serre Salentine” di Racale (nei pressi di piazza San Sebastiano). L’incontro sarà condotto da Lucia De Matteis che affronterà la tematica “Fiscalità e Lavoro”, ovvero la fiscalità d’impresa, le forme contrattuali e il rapporto di lavoro. Come sempre, l’incontro si potrà vedere in diretta streaming sul sito istituzionale www.galserresalentine.it, a partire dalle ore 16.00. Inoltre sarà possibile interagire e porre domande al contatto SKYPE “galserresalentine”. I destinatari del ciclo di incontri sono tutti coloro che intendano informarsi, approfondire, implementare le conoscenze e le nozioni per la creazione d’impresa e per realizzare uno start-up aziendale. Al termine degli incontri ad ogni frequentante sarà rilasciato un attestato.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding