Erp, graduatoria dopo quattro anni

Gallipoli. Il bando per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica risale al 2008, quando il Comune era gestito dal commissario straordinario Angelo Trovato

GALLIPOLI – La graduatoria provvisoria per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica c’è. Nei giorni scorsi il Comune di Gallipoli ha provveduto a pubblicarla dando così compimento al bando pubblico stilato durante la gestione del commissario straordinario Angelo Trovato oltre quattro anni fa (erano gli inizi dell’anno 2008). “Si tratta – ha commentato la vicesindaca ed assessora al Patrimonio, Antonella Greco – di un atto su cui si è impegnata da subito l’Amministrazione Comunale, al fine di dare una risposta ai cittadini, che da anni avevano partecipato al bando e che pertanto attendevano la definizione di questa graduatoria. In poco tempo, pertanto, si è avuta la volontà di definire una questione che riguarda una tematica, quella della casa, particolarmente sentita, per ovvie ragioni”. Il bando del 2008 ha prodotto 237 richieste da parte dell’utenza e la graduatoria finale stilata dagli uffici comunali è avvenuta sulla base della relativa legge regionale, che prevede punteggi specifici in base a requisiti tanto soggettivi (relativi alla condizione dell’istante o del suo nucleo familiare) quanto oggettivi (riguardanti l’immobile abitato). “L’aver affrontato e dato una risposta in poco tempo dal nostro insediamento alla questione degli alloggi cosiddetti popolari – ha continuato la vicesindaca – assume ancor più valore in considerazione del fatto che l’ultima graduatoria per l’edilizia residenziale pubblica del Comune risale addirittura a circa venti anni fa. Abbiamo cercato, pertanto, di garantire ai cittadini gli strumenti utili ad esercitare i propri diritti”. Sulla questione è intervenuto anche il sindaco, Francesco Errico. “Si tratta – ha detto – di una ulteriore testimonianza dell’attenzione che vogliamo prestare sul versante sociale, che tra l’altro si sta manifestando anche con l’impegno profuso attraverso l’attività del Piano di Zona”. La graduatoria rimarrà pubblicata per 30 giorni e che, spirato tale termine, gli interessati avranno ulteriori 30 giorni di tempo per promuovere ricorso – per il tramite degli uffici comunali – all’Istituto Autonomo Case Popolari di Lecce.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment