Monteroni. La decisione dell’esecutivo per dimostrare la volontà di seguire il sindaco
MONTERONI – Fedeli fino alla fine. Fedeli anche nel gesto “estremo” delle dimissioni. A pochi giorni dalla decisione di Lino Guido, che ha lasciato la fascia di primo cittadino del Comune del Nord Salento, anche gli assessori del Comune fanno altrettanto, per “dimostrare, con grande senso di responsabilità, la volontà di seguire il sindaco”. Abbandonano la propria poltrona, quindi, Gianluca Barba, Aldo Errico, Ilaria Leucci, Ferdinando Lorenzo, Massimiliano Manca, Giovanni Mazzotta, Paolo Vadacca, Alfonso De Carlo, Fabio Frassanito, Antonio Quarta. “Da anni una meticolosa opera di diffamazione dell’intera nuova classe dirigente di Monteroni – dicono i dimissionari – si è concretizzata in doverose indagini della magistratura leccese, in cui riponiamo la massima fiducia, indagini per altro da noi tutti conosciute esclusivamente attraverso le ‘anticipazioni’ di parte della minoranza e degli organi di informazione”. “Pertanto, dichiarando la massima serenità in relazione al nostro impegno amministrativo di questi anni, esprimendo la nostra disponibilità a chiarire anche con la Procura qualsivoglia vicenda, riponiamo la massima fiducia nella persona e nel sindaco Lino Guido e gli chiediamo di riconsiderare seriamente la possibilità di ritornare a governare per completare un programma elettorale nell’interesse della città che non può essere abbandonata a se stessa”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding