Ruffano. Sequestrato fabbricato abusivo all'interno di una struttura ricettiva
Continuano le operazioni della Guardia di finanza finalizzate alla repressione dell'abusivismo edilizio in Provincia di Lecce. Nello specifico, nelle ultime ore, a Ruffano i militari della Tenenza di Casarano hanno sottoposto a controllo un fabbricato di circa 90 mq. in fase di ultimazione ubicato all’interno di un appezzamento poderale nella disponibilità di un’impresa operante nel settore turistico alberghiero del luogo, rilevando, attraverso i successivi approfondimenti svolti presso il competente Ufficio Tecnico Comunale, che per la costruzione non risultava rilasciata alcuna concessione edilizia. Tale situazione ha fatto scattare la denuncia alla Procura della Repubblica di Lecce per il reato di abusivismo edilizio nei confronti del proprietario, un 37enne del posto. Questo servizio si inquadra nel più ampio piano d’azione della Guardia di Finanza per controllare l’aggiramento e l’elusione delle norme in materia edilizia che, oltre a pro-curare un evidente danno per il deturpamento ambientale, provoca un notevole danno erariale che i proprietari delle abitazioni fuori legge procurano alle amministrazioni comunali alle quali non vengono corrisposti i relativi oneri urbanistici nonché gli altri tributi previsti dalla legge.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding