Sgm, curricula on line. Salvemini rilancia

Lecce. Il consigliere ha chiesto copia di tutti i curricula inviati per il bando per verificare se quello di Frasca (nominato presidente) fosse il più meritevole

LECCE – I curricula dei nuovi nominati nel CdA della Sgm, la società partecipata dal Comune di Lecce, sono on line. Il sindaco Paolo Perrone ha dunque accolto la richieste formalizzata dal capogruppo di opposizione Carlo Salvemini di rendere note a tutti i cittadini le ragioni che hanno determinato la scelta di Mino Frasca quale futuro presidente e di Francesca Conte e Giuseppe Cairo come consiglieri. Il commento di Salvemini non ha tardato ad arrivare. Ed è stato anche piuttosto duro. Salvemini contesta a Perrone soprattutto la nomina di Frasca, consigliere provinciale del Pdl. “Ora – commenta – tutti gli interessati possono prendere visione del percorso di studio e professionale che ha consentito al consigliere Mino Frasca di diventare prossimo presidente della nostra società dei trasporti: un diploma di ragioniere conseguito in una scuola privata senza indicazione dell'anno e del voto; nessuna laurea; imprecisati e poco comprensibili ‘ruoli di coordinamento di unità operative operanti in diversi comuni della provincia di Lecce’; impiegato attualmente presso una società di raccolta e smaltimento; segretario provinciale del sindacato FESICA. Fine. Mino Frasca – continua Salvemini – è stato scelto perché possiede per ‘preparazione culturale, capacità ed esperienza professionale, competenza tecnica o amministrativa, studi compiuti, funzioni disimpegnate presso aziende pubbliche o private, uffici ricoperti’ tali da farsi preferire a tutti gli altri. Ne consegue che all'avviso pubblico devono aver partecipato solo diplomati e che né professionisti né laureati abbiano inteso concorrere per quel posto. Che quindi il Sindaco ha dovuto scegliere perché nessun altro candidato ha esibito titolo di studio ed esperienza di lavoro parimenti qualificate e significative”. Per verificare proprio quest’ultimo aspetto, Salvemini ha richiesto copia di tutti i curricula ricevuti in risposta all'avviso pubblico, nell’intenzione di pubblicarli on line. “E così potremo concludere – dice – che questa nomina è la migliore possibile e che ogni critica, compresa la mia, è priva di ogni fondamento”. Articolo correlato: Nomine Sgm, infuria la polemica

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment