Londra. Al via oggi nella capitale inglese la tre giorni dedicata ai suoi della Puglia con alcuni dei più rappresentativi artisti pugliesi
LONDRA – Dal reggae al jazz, dal folk al rock, dalla world al pop. In quattro parole: “Puglia sounds in London”. Parte oggi nella capitale inglese l’intensa tre giorni d’ottobre dedicata ai suoni della Puglia. In concerto, alcuni dei più rappresentativi artisti pugliesi: Emma Marrone, Nicola Conte, Sud Sound System, Radiodervish, Erica Mou, Canzoniere Grecanico Salentino, Mama Marjas, Livio Minafra, Nidi d'Arac, La Fame di Camilla, Serpenti, Populous e Larssen. Puglia Sounds in London – organizzato da TIJ Events con il supporto di Puglia Sounds e dell’agenzia regionale del turismo Pugliapromozione – si svolgerà presso il Koko e il Dingwalls, due prestigiosi club londinesi e presenterà, come in un grande festival, tutte le sfaccettature della musica pugliese. Una grande festa della musica pugliese a Londra che, grazie alla sinergia tra i soggetti promotori, intende promuovere la Puglia come destinazione turistica attraverso uno dei suoi principali elementi di attrattività del territorio: il ricco patrimonio musicale regionale. “Con Puglia Sounds in London proseguono le attività di convergenza tra musica e turismo che a Londra trovano un duplice terreno di sinergia – ha commentato l’assessora al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia Silvia Godelli nel presentare l’iniziativa -: Londra è la capitale europea della musica e negli ultimi anni è diventata una delle maggiori porte di ingresso del turismo straniero in Puglia. Puglia Sounds prosegue nell’attività di promozione ed esportazione della musica pugliese, reduce dal grande successo dell’assemblea generale EJN appena conclusa, con la tre giorni a Londra e con numerose iniziative che in soli due mesi porteranno la musica pugliese in Gran Bretagna, Stati Uniti, Grecia, Francia, Spagna e Australia”. Dopo Londra la musica pugliese sarà protagonista del festival HitWeek negli Stati Uniti, Womex di Salonicco la principale fiera mercato musicale world europea, MaMa di Parigi, Fira Mediterrania di Manresa in Spagna e al AWME – Australasian World Music Expo di Melbourne.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding