Gallipoli. I finanzieri hanno sequestrato l’area nei pressi di Baia verde e sporto denuncia contro ignoti
GALLIPOLI – Rifiuti di tutti i tipi, pericolosi e non pericolosi, abbandonati senza cura nei pressi di una delle località turistiche più frequentate del Salento: Baia verde. I finanzieri della Compagnia di Gallipoli hanno individuato e sottoposto a sequestro un’area destinata allo stoccaggio incontrollato di rifiuti. Ammassati sul ciglio di una strada comunale, nei pressi della nota zona residenziale, in un’area d circa 70 metri quadrati, c’erano sanitari e piastrelle in ceramica, tubi in plastica, contenitori e barattoli di vernice vuoti, cartoni per imballaggi, monitor per computer, pneumatici usati, rifiuti derivanti da potatura di giardino, materassi, divani, arredi in legno, componenti elettronici ed altro ancora. L’area interessata è stata sottoposta a sequestro; i finanzieri hanno anche inoltrato alla Procura della Repubblica di Lecce una denuncia a carico di ignoti. Sono in corso, indagini finalizzate ad individuare i responsabili.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding