Nuove imprese. 500mila euro dal Gal

Santa Cesarea Terme. Oggi l’ultimo degli incontri promossi dal Gal Terra d’Otranto per illustrare il bando

SANTA CESAREA TERME – Sostenere lo sviluppo, l’innovazione organizzativa e tecnologica delle microimprese extra agricole e la formazione di microcircuiti locali. Il Gal Terra d’Otranto risponde alla crisi mettendo a disposizione delle nuove imprese la somma di 500mila euro al fine di diversificare le economie delle aree rurali e sviluppare forme imprenditoriali sostenibili e coerenti con le potenzialità e gli elementi caratterizzanti il territorio. Tra gli obiettivi, vi è quello di incrementare il livello di qualità della vita nelle aree rurali, in particolar modo per i soggetti deboli. Oggi a Santa Cesarea Terme (ore 19) si terrà l’ultimo dei quattro incontri promossi dal Gruppo di azione locale per illustrare il bando della misura 3.12. All’incontro parteciperanno Daniele Cretì, sindaco di Santa Cesarea Terme, Gabriele Petracca, presidente Gal Terra d’Otranto, e Francesco Ferraro, direttore Gal Terra d’Otranto. I soggetti beneficiari degli interventi previsti nel bando sono le microimprese non agricole, che occupano meno di dieci persone e realizzano un fatturato annuo, o un totale di bilancio annuo, non superiori a 2 milioni di euro. Il sostegno sarà concesso nella forma di contributo in conto capitale pari al 50% della spesa ammessa ai benefici. Il volume massimo di investimento è pari a 40.000 euro per singola azione. Sono 4 le azioni previste dalla misura 3.12: • Azione 1. artigianato tipico locale basato su processi di lavorazione tradizionali del mondo rurale; • Azione 2. commercio, esclusivamente relativo ai prodotti tradizionali e tipici del territorio di riferimento; • Azione 3. servizi alla popolazione locale soprattutto per la prima infanzia e gli anziani -creazione di ludoteche, baby-sitting, centri ricreativi per anziani; • Azione 4. servizi attinenti il “tempo libero” – biblioteche, piccoli centri ricreativi, centri adibiti alla presentazione di produzioni cinematografiche e/o spettacoli, attività di intrattenimento e di sport.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment