Trepuzzi. L’opposizione commenta la scelta dell’ex assessore alla Pubblica istruzione e la collega a malumori interni alla Giunta
TREPUZZI – Alfonso Rampino si è dimesso dalla carica di assessore alla Pubblica istruzione nella Giunta di Oronzo Valzano al Comune di Trepuzzi. L’esponente del Pd ha motivato la sua decisione con la mancanza di tempo per svolgere al meglio il suo ruolo, ma i consiglieri di opposizione del Comune di Trepuzzi Simona Manca, Ernesto Leganza, Luigi Taurino e Vito Leone commentano le dimissioni associandole a difficoltà interne alla maggioranza. “Le dimissioni sono – dicono – la spia di una serie di criticità emerse nel corso dei mesi e conclamate oggi dall’addio di Rampino. Al di là delle debolissime spiegazioni di facciata, l’assessore dimissionario con il suo gesto ha strappato le bende che già malamente coprivano la crisi del sindaco e dei suoi. D’altronde, la tempistica di queste dimissioni, peraltro, giunte quando la maggioranza non ha ancora predisposto il bilancio preventivo 2012, non sono forse più di un segnale dei conflitti interni alla coalizione che governa Trepuzzi? Non ci appassiona ovviamente la storia di queste dimissioni e non crediamo a Rampino che dice di non aver il tempo per fare l’assessore, ma ci interessa quello che le difficoltà politiche del centrosinistra stanno provocando sull’azione amministrativa, in preda ad un preoccupante immobilismo. A Valzano – concludono – sta mancando il terreno politico sotto i piedi e sospeso sulle nuvole dell’incertezza non si può governare la città”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding