Rapporto Svimez: 'La Puglia cresce'

Bari. Secondo i dati diffusi dall’associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno sono cresciuti Pil, export e numero di occupati

BARI – Aumento del Pil dello 0,5%, crescita delle esportazioni (+ 17,9%) e del numero degli occupati (+ 11.600 unità). Sono i dati dell’economia pugliese resi noti dal Rapporto 2012 (relativi, pertanto al 2011) dello Svimez, l’associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno, che dedica un focus particolare alla Puglia. Dati che fanno ben sperare per le sorti dell’economia regionale, considerato anche, come ha reso la vicepresidente della Regione Loredana Capone, nei primi sei mesi del 2012 il trend positivo è confermato. L’assessora Capone ha infatti riferito di una crescita delle esportazioni dell’11,3% e di un aumento del numero degli occupati di 55mila unità tra aprile e giugno rispetto al trimestre precedente. “È lo spinta a fare ricerca e innovazione il senso e il valore delle nostre politiche industriali. – ha commentato -. Così gli incentivi varati dalla Regione Puglia stanno aiutando le imprese ad uscire dalla crisi stimolando la competitività sul mercato. Lo Stato ha puntato invece sulla 488. Noi abbiamo ribaltato il sistema perché non finanziamo capannoni, ma ricerca e innovazione. Si tratta di scelte precise attestate non soltanto dalla Svimez ma anche dalla Commissione Europea che proprio ieri ha riconosciuto alla Puglia l’espressione più interessante delle politiche attuate nella ricerca”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment