Cordero cerca il suo personaggio. Nel Salento

Lecce. Il regista di film d’animazione in 3d è a Lecce per ideare un nuovo personaggio da inserire nella pellicola Monarca Stories

LECCE – Un nuovo personaggio made in Italy nel film d’animazione in 3d “Le storie Monarca” (“Monarca Stories”). Ed ancora tutto da realizzare. Ed ideare. Proprio nel Salento. Sarà lo stesso presidente, scrittore e regista Elder Cordero di Denver, in collaborazione con la fashion designer Elena Cretì, a presentare in anteprima assoluta mondiale a Lecce il progetto cinematografico. Il film verrà proposto successivamente ad Hollywood e nei festival del cinema del libro a livello internazionale. Sarà pertanto un’importante occasione di promozione per il capoluogo salentino e un’opportunità di apprendimento per i ragazzi che saranno selezionati nell’ambito delle dodici scuole pubbliche leccesi. Oggi alle 12.30 verranno resi noti tutti i dettagli dell’iniziativa. All’incontro prenderanno parte il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, l’assessore al Turismo, agli Spettacoli e agli Eventi del Comune di Lecce, Luigi Coclite, l’assessore provinciale Filomena D’Antini, il regista Elder Cordero, la fashion designer Elena Cretì, Elisabetta Bedori, organizzatrice dell’evento “Lecce Fashion Weekend” e Luigi De Luca della Apulia Film Commission. Domenica 30 settembre verrà realizzato un workshop gratuito d’illustrazione che Elder Cordero, insieme ad Eva Montanari (illustratrice di fama mondiale) presenteranno alle ex Manifatture Knos di Lecce. Il progetto – patrocinato da Comune di Lecce, Provincia di Lecce, Università del Salento e Apulia Film Commission – è destinato ai 150 rappresentanti selezionati nelle scuole presenti sul territorio comunale.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment