Torre Rinalda, la piazza a Cuocci

Lecce. La cerimonia di intitolazione al maresciallo della Guardia di finanza si terrà venerdì alle 11.30

LECCE – La piazza di Torre Rinalda verrà intitolata e alla memoria del maresciallo della Guardia di Finanza Gaetano Cuocci, vittima del dovere e della criminalità. Il finanziere perse la vita dopo una breve colluttazione e al termine di un lungo inseguimento con alcuni contrabbandieri. La cerimonia si svolgerà nello spiazzo antistante la Torre Saracena, venerdì 28 settembre, alle ore 11.30. Nell’occasione verrà dedicata una stele in suo onore. Alla celebrazione prenderanno parte il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, la prefetta della Provincia di Lecce, Giuliana Perrotta, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello Vincenzo Di Rella, il cavaliere Andrea Fasanella, presidente dell’Associazione Nazionale “Le vittime del Dovere d’Italia” (della Criminalità e del Terrorismo), e numerose altre autorità militari e civili. La proposta dell’Associazione Le Vittime del Dovere e della Guardia di Finanza di intitolare a Gaetano Cuocci una piazza di Torre Rinalda è stata fortemente condivisa dall’Amministrazione Comunale di Lecce. “Il nome del maresciallo Gaetano Cuocci – sottolinea il sindaco Paolo Perrone – resterà indelebilmente impresso nel libro della storia di questa terra e la sua abnegazione sarà d’esempio ai giovani che intendono impegnarsi nelle nostre Forze Armate a difesa delle Istituzioni e di quei valori inalienabili, per la cui conquista furono in tanti a lottare e a morire”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment