'Grundtvig'. Docenti europei in Provincia

Lecce. La delegazione di prof europei ospite a Maglie incontrerà oggi il presidente Gabellone ed il consigliere Del Vino

LECCE – Lo spirito è allargare la visione europea della cultura scambiando materiale autentico su tradizioni, usi, musiche dei Paesi, in lingua inglese e su supporto multimediale. Una delegazione europea ospite della città di Maglie e del suo Centro territoriale permanente, nell’ambito del progetto europeo “Grundtvig” sarà oggi (alle 11) a palazzo Adorno a Lecce per incontrare il presidente della Provincia Antonio Gabellone e il consigliere provinciale con delega alle Politiche educative Antonio Del Vino. La delegazione, formata da docenti provenienti da quattro Paesi europei, oltre all’Italia, (Lettonia, Portogallo, Gran Bretagna e Romania) partner del progetto, sarà accompagnata dal dirigente scolastico della Scuola media statale di Maglie Donato Malerba. Il progetto, unico nel suo genere tra le scuole per adulti della Puglia, è approdato nel Salento proprio grazie all’iniziativa dell’Istituto scolastico di Maglie, che ha proposto la propria adesione all’Agenzia Nazionale per l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita (Lifelong Learning Program). Il gruppo di insegnanti europei resterà a Maglie fino al 28 settembre per dare inizio ai lavori di nove istituzioni scolastiche europee impegnate nel campo dell’istruzione e formazione degli adulti.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment