Casarano. Protocollo d’intesa tra Matino, Parabita, Tuglie e Casarano per partecipare al bando nazionale “Piano città”
CASARANO – Un protocollo d’intesa tra i Comuni di Casarano, Matino, Parabita e Tuglie dà vita al “Piano della città diffusa”. Il protocollo è stato siglato lo scorso sabato ed è finalizzato alla partecipazione al bando nazionale detto “Piano Città”, che prevede di sviluppare un progetto-pilota comune che sviluppi l’area interessata ed il territorio in cui si inserisce. Tra i Comuni partecipanti, il ruolo di capofila è stato attribuito al Comune di Casarano. Oggi la Giunta comunale di Casarano (deliberazione n. 56) ha preso atto del protocollo d’intesa e delle linee guida: a) condividere le rispettive esperienze maturate in materia di progettazione territoriale, urbana e di opere pubbliche, nonché scambiare le singole conoscenze acquisite con altre unità territoriali; b) organizzare, in cooperazione tra i Comuni e terzi comunque positivamente interrelabili, nonché altri attori interessati, la redazione di uno specifico “Piano della citta’ diffusa Casarano-Matino-Parabita-Tuglie” riferito al territorio ed alle realtà urbane, culturali e sociali dei quattro Comuni, da presentare agli Organi competenti quale “Progetto-pilota”, finalizzato allo sviluppo dell’area territoriale interessata in rapporto con l’intero Salento; c) partecipare attivamente a tutte le iniziative istituzionali e culturali esistenti e/o nascenti in merito alle tematiche sopra indicate; La Giunta Comunale ha anche approvato lo schema di avviso pubblico predisposto, per pubblicizzare adeguatamente l’iniziativa e recepire le eventuali manifestazioni d’interesse per la realizzazione del “Piano della Città Diffusa Casarano-Matino-Parabita-Tuglie”. L’avviso pubblico è rivolto ad Enti Pubblici e/o privati – singoli, associati o riuniti in consorzio e/o A.T.I. La scadenza delle manifestazioni di interesse è fissata per venerdì 28 settembre 2012. “Abbiamo sottoscritto il protocollo d’intesa tra i quattro comuni per cercare di cogliere, mediante un rapporto di collaborazione sinergica, le opportunità offerte dal ‘Decreto Sviluppo su temi di estrema importanza, quali sono lo sviluppo del territorio e delle realtà urbane, culturali e sociali dei comuni interessati – ha spiegato Gianni Stefano, sindaco di Casarano -. La collaborazione potrà essere estesa anche ad altri Comuni ed Enti, secondo quanto definito nelle linee guida inserite nel protocollo d’intesa. Invito quanti vogliano manifestare il proprio interesse per l’intervento a tenere in considerazione della ristrettezza dei tempi”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding