Casarano. Oggi la Giunta ha ufficialmente affidato l’incarico all’avvocato Vincenzo Caputi Jambrenghi
CASARANO – Ostetricia: detto, fatto. Stamattina la Giunta comunale di Casarano ha ufficialmente deciso di ricorrere contro la delibera di Giunta regionale del 5 giugno scorso con cui si dispone la chiusura del punto nascita dell’ospedale civile “Francesco Ferrari” di Casarano. L’Amministrazione Comunale con deliberazione n. 4/2012 ha conferito incarico all’avvocato Vincenzo Caputi Jambrenghi, ordinario di Diritto Amministrativo nell’Università degli Studi di Bari. Al legale incaricato, il sindaco Gianni Stefano ha consegnato anche le deliberazioni di indirizzo politico adottate dai Comuni limitrofi. La Giunta ha inoltre adottato la deliberazione n. 05/2012 per partecipare al bando regionale per la presentazione di proposte di interventi per il potenziamento dei servizi di raccolta rifiuti nei Comuni attraverso l’introduzione dei metodi innovativi di raccolta differenziata ”integrata”. E’ stato approvato un progetto del valore di 110mila euro, totalmente finanziato dal PO FERS 2007-2013, azione 2.5.1, che se ammesso a finanziamento consentirà al Comune di Casarano di dotarsi, senza oneri sul proprio bilancio, dei software e delle attrezzature necessarie per acquisire e elaborare i dati per un servizio di raccolta integrata più efficiente.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding