Si svolgerà sulle strade dell'estremo tacco d'Italia la volata finale del Trofeo Rally Asfalto Girone A. Ancora aperte le iscrizioni al 46° Rally del Salento.
Ultime battute pre-gara per l’atteso 46°Rally del Salento. Sta terminando infatti il periodo in cui l’organizzatore unico, la Scuderia Piloti Salentini su delega dell’Automobile Club di Lecce, potrà accogliere le domande di iscrizione, il cui termine ultimo è fissato improrogabilmente entro le ore 12.00 di lunedì 18 giugno. I concorrenti interessati possono scaricare il modulo per l’iscrizione direttamente dal sito www.rallydelsalento.com nella sezione documenti. Ancora pochi giorni dunque per iscriversi a una delle gare più belle, impegnative e affascinanti nel panorama rallystico tricolore, premiata negli anni dalla costante partecipazione dei migliori specialisti della categoria e da titolazioni di massimo rispetto. In programma da venerdì 22 a sabato 23 giugno, la gara ha validità quale terza e decisiva prova del Trofeo Rally Asfalto Girone A e come quinto round a massimo coefficiente a validità per il Challenge Rallies Nazionali di Settima Zona. Un appuntamento che vedrà i protagonisti dei due “campionati” darsi battaglia, sia per la conquista dei punti decisivi per l’assegnazione della vittoria nel girone preliminare della serie tricolore riservata agli specialisti delle strade asfaltate, sia per la conquista dei punti preziosi in ottica Challenge, che al Salento raggiunge il suo giro di boa e dove cominciano a delinearsi i principali protagonisti. I leaders delle rispettive classifiche sono infatti chiamati a difendere il loro primato in una gara in grado di riservare sorprese di ogni genere e che è senz’altro fulcro di interesse sportivo per il fascino e la selettività delle sue strade e il calore del pubblico che stringe in un abbraccio unico i concorrenti. Volgiamo uno sguardo al Trofeo Rally Asfalto. Dallo scorso anno la struttura del Trofeo Rally Asfalto ha subìto una sostanziale riforma con un calendario suddiviso in due gironi, più due appuntamenti finali. Il 46°Rally del Salento, dopo il Valle d’Aosta e il Lanterna, chiude il trittico di gare del Girone A e decreterà il vincitore di sezione che poi si presenterà ai due appuntamenti di finale, come uno dei possibili candidati al successo assoluto. Il bottino punti conquistato nella fase preliminare sarà infatti la base di partenza per la scalata al titolo e quindi ai successori dei bresciani Luca Pedersoli e Matteo Romano, trionfatori nella serie targata 2011. Il regolamento impone che la vittoria nel girone, per quel che concerne l’assoluta e per tutte le coppe Csai, sia vincolata alla partecipazione a tutte le gare del girone stesso (pena la mancata possibilità di poter avere accesso alle finali), pertanto la competizione salentina si preannuncia come appuntamento decisivo per l’aggiudicazione anche delle Coppe CSAI Gruppo N, Gruppo N 2rm, S2000-R4, Gruppo R3 e Gruppo R2. La situazione di classifica nel Girone A alla vigilia del Rally del Salento, vede la comando a punteggio pieno il lariano Felice Re su Citroen C4 WRC, autore di un doppio successo nelle prime due gare. Staccato di 10 punti il venticinquenne pilota veneto Federico Tagliapietra su Citroen DS3 di classe R3T, nono assoluto e quarto tra i “trofeisti” ad Aosta e undicesimo assoluto e secondo tra gli iscritti al TRA a Genova. Volgiamo uno sguardo al Challenge Rallies Nazionali di Settima Zona. Nel Challenge di Zona sono Laganà, Pierangioli, Silvestri e Trentin ad occupare a pari punti il vertice della graduatoria, seguiti a breve distanza (meno di 5 punti) dal quintetto composto da Ascalone, Pisacane, Primiceri, Rizzello e Serafini, con questi ultimi che tenteranno sicuramente di riprendersi la poltrona di prim’attori che occupavano dopo il Rally Città di Casarano. Suzuki, Renault e Dr, tre importanti monomarca al Rally del Salento. Oltre al Trofeo Rally Asfalto e al Challenge di Zona, il 46°Rally del Salento sarà anche importante terreno di confronto per alcuni tra i più prestigiosi trofei monomarca presenti sulla scena rallystica nazionale, come la Suzuki Rally Cup, che in Puglia chiude il girone A e decreterà il vincitore di sezione con il cuneese Damiano Deflilippi che è a un passo dalla
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding