Maggio musicale salentino, tutti gli appuntamenti

Lecce. Oggi la presentazione del festival diretto dal maestro Gianluca Milanese, al Paisiello il 21, 23 e 24 maggio

LECCE – ‘Maggio musicale salentino’, edizione numero quattro. Quest’anno il festival, sotto la direzione artistica del maestro Gianluca Milanese, si svolgerà al teatro Paisiello di Lecce nei giorni 21, 23 e 24 maggio e vedrà la partecipazione di artisti di calibro internazionale. Il calendario sarà presentato oggi alle 17 nella sala giunta di Palazzo Carafa. Alla conferenza stampa prenderanno parte l’assessore alla Cultura del Comune di Lecce, Massimo Alfarano, il dirigente del settore Cultura, Nicola Elia e il direttore artistico della manifestazione, Gianluca Milanese. Il festival è organizzato dall’Associazione culturale Aulos e gode del patrocinio, del Comune di Lecce, della Provincia di Lecce, della Fondazione Ico T. Schipa, del Conservatorio di Musica “Schipa”, dell’Università del Salento e del Centro Studi “S. Castromediano e G. Rizzo”. Lunedì 21 maggio si esibirà l’ensemble Le Armoniche stravaganze (due soprano, tiorba e clavicembalo), con la soprano fiorentina Anna Aurigi che proporrà un repertorio dedicato alla musica barocca. Mercoledì 23 maggio sarà la volta dell’ Ensemble Concentus insieme al gruppo di danze storiche Tempus Saltandi con un repertorio che spazia dal Quattrocento al Settecento con strumenti antichi o loro copie e con le tecniche esecutive ed espressive proprie dei periodo musicali trattati. Giovedì 24 maggio, infine, sarà di scena il noto flautista romano Nicola Stilo, jazzista di fama internazionale, per un quinquennio legato da stretto sodalizio artistico con il celeberrimo trombettista Chet Baker. Per l’occasione si affiancherà al duo formato Gianluca Milanese (flauto) e Nicola Andrioli (pianoforte) che interagirà con il progetto Multidisciplinary Art dell’attore Simone Franco. L’inizio dei concerti sarà alle ore 21. L’ingresso sarà gratuito. La direzione organizzativa del Festival è curata da Simona Ciullo e l’ufficio stampa di Ludovico Malorgio. Per ulteriori informazioni si può chiamare il numero 328/7051953, inviare un’e mail a [email protected] oppure collegarsi con il sito www.maggiomusicalesalentino.it.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment